Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il ricalcolo delle pensioni

Il ricalcolo delle pensioni per le persone che hanno lavorato in gruppi speciali di lavoro è stato portato a compimento. Lo ha reso pubblico il ministro del Lavoro romeno, Marius Budăi, il quale ha precisato ad un’emittente televisiva che più di 76 mila persone hanno già ricevuto le somme ricalcolate e che nel prossimo periodo anche i rimanenti 5000 pensionati per i quali non sono stati conclusi i calcoli riceveranno i soldi dovuti. Il ministro ha sottolineato che per alcune persone le differenze sono state anche di 800 (circa 170 euro) o addirittura di 1.000 lei (circa 210 euro). “Nel sistema pensionistico pubblico, non appena avviata anche la tappa finale dell’implementazione della nuova Legge sulle pensioni, (…) auspichiamo di correggere tutto il sistema pensionistico, di creare una certa equità nel sistema, di modo che per lo stesso livello di contributi, il valore delle pensioni sia uguale”, ha dichiarato Marius Budăi.

Il ricalcolo delle pensioni
Il ricalcolo delle pensioni

, 30.09.2019, 13:16

Il ricalcolo delle pensioni per le persone che hanno lavorato in gruppi speciali di lavoro è stato portato a compimento. Lo ha reso pubblico il ministro del Lavoro romeno, Marius Budăi, il quale ha precisato ad un’emittente televisiva che più di 76 mila persone hanno già ricevuto le somme ricalcolate e che nel prossimo periodo anche i rimanenti 5000 pensionati per i quali non sono stati conclusi i calcoli riceveranno i soldi dovuti. Il ministro ha sottolineato che per alcune persone le differenze sono state anche di 800 (circa 170 euro) o addirittura di 1.000 lei (circa 210 euro). “Nel sistema pensionistico pubblico, non appena avviata anche la tappa finale dell’implementazione della nuova Legge sulle pensioni, (…) auspichiamo di correggere tutto il sistema pensionistico, di creare una certa equità nel sistema, di modo che per lo stesso livello di contributi, il valore delle pensioni sia uguale”, ha dichiarato Marius Budăi.



La nuova legge sulle pensioni prevede sia l’aumento delle pensioni tramite l’aumento graduale del punto pensionistico fino al 2022, che il ricalcolo di milioni di pensioni che vengono pagate attualmente. Secondo l’atto normativo, sono valorizzati tutti i diritti salariali per i quali sono stati pagati contributi, scatti, accordo globale, la tredicesima mensilità, orari straordinari, premi e bonus. Il nuovo atto normativo prevede anche l’introduzione del dottorato e del master degree nell’anzianità e la possibilità di acquistare al massimo cinque anni di anzianità.



Le donne che hanno raggiunto un periodo contributivo minimo di 15 anni, hanno partorito tre figli e li hanno allevati fino all’età di 16 anni godono della diminuzione dell’età di pensionamento di sei anni. A cominciare dal quarto figlio viene detratto un anno per ogni figlio. La pensione di reversibilità viene mantenuta e appare una nuova prestazione: il sostegno al coniuge ancora in vita, che riceverà il 25% della pensione di quello deceduto. Tale sussidio potrà essere aggiunto alla propria pensione. L’età standard di pensionamento è di 65 anni per gli uomoni e di 63 anni per le donne. Il periodo contributivo minimo è di 15 anni sia per le donne, che per gli uomini, mentre quello completo è di 35 anni.



Dal 1 settembre, in Romania, il valore del punto pensionistico è aumentato del 15% e 5 milioni di pensionati del sistema pubblico hanno già beneficiato dell’aumento. Il nuovo valore del punto pensionistico è ora di 1.265 lei (circa 266 euro), nel 2020 sarà di 1.775, mentre nel 2021 arriverà a 1.875 lei. Con l’entrata in vigore della legge, la pensione minima garantita o l’indennità sociale per i pensionati è aumentata di 64 lei (circa 13 euro), da 640 (circa 135 de euro) a 704 lei (circa 148 euro). La pensione minima può essere pagata solo alle persone che hanno avuto un periodo contributivo di almeno 15 anni al sistema pensionistico pubblico. I più recenti studi rilevano che la popolazione della Romania sta registrano una tendenza accentuata di calo e di invecchiamento. Gli specialisti affermano che il sistema pensionistico pubblico non è più sostenibile nella forma attuale ed ha bisogno di una riforma approfondita per non andare in fallimento nei prossimi decenni.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company