Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il vertice europeo di Bratislava

Il vertice europeo di Bratislava
Il vertice europeo di Bratislava

, 19.09.2016, 15:21

Riunitisi
a Bratislava, i leader comunitari hanno concordato su una scadenza di sei mesi
per l’ideazione di una strategia che trasformi il blocco comunitario in uno
spazio più sicuro e attraente per i propri cittadini, dopo che la Gran
Bretagna, uno dei membri importanti dell’Unione, ha deciso di lasciare
l’organizzazione. La dichiarazione finale al vertice nella capitale slovacca
indica come punti di riferimento le misure di controllo della migrazione, di
contrasto del terrorismo e della radicalizzazione, ma anche di sviluppo
economico tramite investimenti e il consolidamento del mercato unico.




Il
vertice, con 27 stati membri, ha dimostrato che l’UE può continuare a
funzionare dopo la decisione della Gran Bretagna di ritirarsi – ha dichiarato
il presidente francese, François Hollande, il quale, assieme alla cancelliera
tedesca, Angela Merkel, ha assicurato che Parigi e Berlino si impegnano a
collaborare intensamente nei prossimi mesi per il successo dell’Unione.




Abbiamo
concordato tutti che non possiamo fare passi indietro, perché solo questo
progetto dell’UE ci garantisce la prosperità. Abbiamo concordato di essere più
espliciti con i nostri piani per il futuro – ha dichiarato anche il
premier slovacco, Robert Fico, che ha ospitato la riunione, aggiungendo che,
personalmente, ha deciso di concentrarsi sulla questione della migrazione nei
prossimi mesi. Il capo del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha elencato alcune
delle lezioni imparate nei colloqui a Bratislava – Non dobbiamo mai più
permettere che il flusso di migrazione sfugga al nostro controllo, dobbiamo
sostenere gli stati membri nella lotta al terrorismo, anche migliorando lo
scambio di informazioni tra di essi, creare crescita economica per tutti e
offrire ai giovani possibilità di affermazione. Le misure tramite cui sarà
realizzato tutto ciò diventano parte del piano al quale lavoreremo fino al
marzo dell’anno prossimo. Sono contento però che alcuni stati membri hanno già
offerto sostegno alla Bulgaria per proteggere il suo confine con la Macedonia e
la Grecia – ha detto Tusk.




Si
tratta della decisione dei leader europei di concedere alla Bulgaria 108
milioni di euro per proteggere i suoi confini di fronte al numero sempre più
alto di migranti e profughi. I Paesi del Gruppo di Visegrad hanno proposto a
Bratislava una cosiddetta solidarietà flessibile nella questione della
migrazione, secondo la quale nel processo di valutazione della capacità di
accoglienza degli immigrati sarà preso in considerazione anche lo sviluppo
economico dei Paesi membri dell’UE.




Presente
a Bratislava, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha affermato che è vero che
l’Unione si confronta con una serie di crisi, ma non è un malato cronico, bensì
un successo. Il capo dello stato romeno ha discusso a livello informale, in
margine alla riunione, con alcuni leader europei anche dell’adesione della
Romania all’area Schengen. La conclusione dei colloqui: la questione non è
risolta, ma gli sviluppi sono positivi. (traduzione di Gabriela Petre)





Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company