Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Immigrazione: rammarico UE per referendum in Svizzera

I leader dell’UE hanno espresso la delusione sul risultato del referendum in Svizzera, che, con un esito sul filo del rasoio, pari al 50,3%, limita il numero di potenziali immigrati dagli stati membri. Liniziativa è stata promossa dal partito di destra ed antieuropeista dellUnione democratica di centro (Udc/Svp).

Immigrazione: rammarico UE per referendum in Svizzera
Immigrazione: rammarico UE per referendum in Svizzera

, 10.02.2014, 14:35

I leader dell’UE hanno espresso la delusione sul risultato del referendum in Svizzera, che, con un esito sul filo del rasoio, pari al 50,3%, limita il numero di potenziali immigrati dagli stati membri. Liniziativa è stata promossa dal partito di destra ed antieuropeista dellUnione democratica di centro (Udc/Svp).



Il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, ha richiamato l’attenzione che gli accordi tra l’Unione e la Svizzera garantiscono la libera circolazione delle persone, e che limitarla significa rinegoziare le intese.



Dobbiamo vedere quale sarà l’effetto dei limiti alla libera circolazione su altri elementi del mercato unico, della libera circolazione dei beni, del capitale e dei servizi. E’ difficile limitare la libera circolazione delle persone senza fare la stessa cosa per quanto riguarda i servizi, ad esempio. Seguiranno numerosi negoziati”, ha dichiarato Martin Schulz.



Anche la Commissione Europea aspetta precisazioni dalla Svizzera, e un portavoce ha richiamato l’attenzione che la libera circolazione delle persone non è negoziabile. Un comunicato della Commissione rileva che l’UE esaminerà le implicazioni del voto in Svizzera sulla relazione complessiva tra le due parti.



Il corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Sorin Croitorescu, spiega che la Commissione richiama l’attenzione sul fatto che l’applicazione dell’esito del referendum va contro il principio della libera circolazione delle persone tra l’UE e la Svizzera.



Il tema è anche sull’agenda del Consiglio Affari Esteri dell’UE, in corso a Bruxelles. Prima della riunione, il primo ministro degli Esteri ad esprimere una posizione davanti ai media è stato il lussemburghese Jean Asselborn.



Dobbiamo rispettare, senz’altro, la volontà del popolo svizzero, però il risultato avrà delle conseguenze, in quanto non puoi avere accesso privilegiato sul mercato unico europeo e, d’altra parte, limitare la libera circolazione. I due elementi sono connessi”, ha spiegato il capo della diplomazia lussemburghese.



Successivamente, anche altri ministri degli Esteri presenti alla riunione di Bruxelles hanno ribadito questo punto di vista.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company