Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Immigrazione: sistema UE vigilanza frontiere, operativo

Dopo la luce verde dei ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’UE, il Sistema europeo di vigilanza delle frontiere (Eurosur) diventa operativo da questa settimana. Il suo obiettivo è quello di rafforzare i controlli alle frontiere esterne, marittime e terrestri dell’UE, compresa l’Area Schengen.

Immigrazione: sistema UE vigilanza frontiere, operativo
Immigrazione: sistema UE vigilanza frontiere, operativo

, 02.12.2013, 11:40

Dopo la luce verde dei ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’UE, il Sistema europeo di vigilanza delle frontiere (Eurosur) diventa operativo da questa settimana. Il suo obiettivo è quello di rafforzare i controlli alle frontiere esterne, marittime e terrestri dell’UE, compresa l’Area Schengen.



Il sistema introduce un meccanismo che consente lo scambio rapido di informazioni operative tra gli stati membri e la cooperazione con Frontex – l’agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dellUnione, al fine di ridurre il numero di immigranti clandestini.



Inoltre, il sistema contribuirà a salvare le vite di coloro che si assumono il rischio di arrivare illegalmente via mare in Europa, offrendo agli stati comunitari migliori strumenti per individuare i gommoni di immigranti in pericolo e soccorrerli, secondo gli impegni europei e internazionali.



“Tramite l’Eurosur, Bruxelles vuole offrire una risposta al problema scottante dell’immigrazione clandestina, soprattutto ai confini meridionali dell’UE. La necessità di un sistema in grado di monitorare in tempo reale i gommoni sovraccarichi, che trasportano immigranti da zone come l’Africa o il Medio Oriente, è già diventata imperativa dalla tragedia di Lampedusa, che ha dimostrato che le autorità europee sono state colte di sorpresa dall’ampiezza del fenomeno. Le autorità di Bruxelles hanno capito perfettamente che far cessare ed evitare simili tragedie nel Mediterraneo dipendono in gran misura dallo scambio di informazioni in tempo utile e dagli sforzi coordinati tra le agenzie nazionali ed europee. In tal senso, l’Eurosur offre un quadro istituzionale coordinato e strumenti migliori per prevenire i reati transfrontalieri quali il traffico di persone e di droga”, spiega la corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Cerasela Radulescu.



Il sistema Eurosur sarà istituito gradualmente, a partire dal 2 dicembre, nei 18 stati UE che si trovano ai confini esterni meridionali ed orientali, e in Norvegia, Paese associato all’Area Schengen. Gli altri stati membri e associati a Schengen parteciperanno all’Eurosur a partire dal 1 dicembre 2014, mentre le varie componenti del sistema saranno aggiornate costantemente nei prossimi anni.



Il sistema Eurosur consente a ogni stato membro, in base a una migliore informazione, di reagire più velocemente in situazioni di incidenti connessi alla migrazione illegale e ai reati transfrontalieri.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company