Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

In dibattito la concessione della grazia e la modifica dei Codici Penali

Migliaia di persone sono scese in piazza, mercoledi sera, a Bucarest e in altre grandi città, per protestare contro lintento del nuovo Governo di concedere la grazia ad una serie di persone condannate e di modificare anche i Codici Penali. “Vogliamo giustizia, non corruzione, democrazia, non aministia” – è stato il leitmotif degli slogan dei dimostranti, che accusano esplicitamente i decisori politici che cercherebbero di far uscire dal carcere colleghi di partito, parenti o amici. In precedenza, le informazioni veicolate nello spazio pubblico, stando ai quali il Gabinetto avrebbe adottato senza dibattito pubblico le ordinanze, hanno determinato il presidente romeno Klaus Iohannis di recarsi personalmente presso la sede del Governo e presiedere la seduta dellequipe esecutiva di Sorin Grindeanu. Il capo del Gpverno aveva già espresso lopposizione categorica a queste modifiche, di cui ha detto che possono “pulire” fascicoli.

In dibattito la concessione della grazia e la modifica dei Codici Penali
In dibattito la concessione della grazia e la modifica dei Codici Penali

, 19.01.2017, 16:21

Migliaia di persone sono scese in piazza, mercoledi sera, a Bucarest e in altre grandi città, per protestare contro lintento del nuovo Governo di concedere la grazia ad una serie di persone condannate e di modificare anche i Codici Penali. “Vogliamo giustizia, non corruzione, democrazia, non aministia” – è stato il leitmotif degli slogan dei dimostranti, che accusano esplicitamente i decisori politici che cercherebbero di far uscire dal carcere colleghi di partito, parenti o amici. In precedenza, le informazioni veicolate nello spazio pubblico, stando ai quali il Gabinetto avrebbe adottato senza dibattito pubblico le ordinanze, hanno determinato il presidente romeno Klaus Iohannis di recarsi personalmente presso la sede del Governo e presiedere la seduta dellequipe esecutiva di Sorin Grindeanu. Il capo del Gpverno aveva già espresso lopposizione categorica a queste modifiche, di cui ha detto che possono “pulire” fascicoli.



Già pubblicati sulla pagina di internet del Ministero della Giustizia e inviati per la consultazione alle principali istituzioni implicate, i progetti di ordinanza di urgenza elaborati in questo senso prevedono la concessione della grazia integrale inclusivamente per le pene detentive fino a 5 anni. Potrebbero essere, inoltre, dimezzati, i periodi di detenzione per chi ha compiuto 60 anni, per chi deve mantenere minorenni fino ai 5 anni di età e per le donne incinte. La grazia potrebbe essere condizionata dal pagamento – in al massimo un anno dalla liberazione – dei risarcimenti stabiliti dal tribunale. Non beneficeranno della grazia i recidivi o i condannati per reati violenti, contro la sicurezza dello stato e per reati di grande corruzione.



Lordinanza che modifica provvedimenti dei Codici penali stipula che i denunciatori non saranno più esonerati dalla responsabilità penale se non sporgono denuncia entro sei mesi dal reato. Inoltre, labuso dufficio sarà ritenuto reato solo se i danni recati superano 200 mila lei (pari a circa 50 mila euro). Il ministro socialdemocratico della Giustizia, Florin Iordache, afferma che le modifiche sono necessarie per risolvere il sovraffollamento dei penitenziari, dove ci sono quasi nove mila detenuti in più rispetto agli spazi di detenzione disponibili, e per armonizzare la legislazione con alcune decisioni della Corte Costituzionale. Il ministro ricorda che la Romania è già stata condannata alla CEDO per cattivi trattamenti e per ciò che chiama “le condizoni disumane” nei penitenziari. Della legge sulla concessione della grazia beneficeranno, aggiunge Iordache, circa 2.500 persone.



Il procuratore generale della Romania, Augustin Lazar, si dichiara, invece, fermamente contrario ad atti di clemenza di questo genere. Lazar denuncia la mancata trasparenza delliniziativa governativa e afferma che i testi vanno analizzati nel Consiglio Superiore della Magistratura. La presidente della Corte Suprema, Cristina Tarcea, ammonisce, dal canto suo, che le modifiche possono provocare caos nei tribunali ed esprime il suo dubbio che i membri del Governo abbiano competenze giuridiche. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company