Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incidente aereo: revoche e dimissioni

Da lunedì, i media in Romania continuano a parlare dello stesso argomento: l’atteraggio forzato, in condizioni meteo avverse, in una zona imboschita dei Carpazi Occidentali, di un piccolo aereo, a bordo del quale si trovava un’equipe di medici specializzati in trapianti. Il pilota e una giovane, medico residente, sono morti, mentre il copilota e 4 medici sono rimasti feriti. La tragedia ha catturato subito l’attenzione del pubblico, grazie alla notorietà del pilota — un eccellente professionista, ma anche un controverso personaggio pubblico, autore, qualche anno fa, di un omicidio definito dalla giustizia “legittima difesa” e dai tabloid “crimine passionale”. Dopo essere andato in pensione, il pilota aveva effettuato, negli ultimi due anni, quasi 30 voli per l’Agenzia Nazionale per il Trapianto, di cui molti con l’aereo precipitato.

Incidente aereo: revoche e dimissioni
Incidente aereo: revoche e dimissioni

, 23.01.2014, 12:43

Da lunedì, i media in Romania continuano a parlare dello stesso argomento: l’atteraggio forzato, in condizioni meteo avverse, in una zona imboschita dei Carpazi Occidentali, di un piccolo aereo, a bordo del quale si trovava un’equipe di medici specializzati in trapianti. Il pilota e una giovane, medico residente, sono morti, mentre il copilota e 4 medici sono rimasti feriti. La tragedia ha catturato subito l’attenzione del pubblico, grazie alla notorietà del pilota — un eccellente professionista, ma anche un controverso personaggio pubblico, autore, qualche anno fa, di un omicidio definito dalla giustizia “legittima difesa” e dai tabloid “crimine passionale”. Dopo essere andato in pensione, il pilota aveva effettuato, negli ultimi due anni, quasi 30 voli per l’Agenzia Nazionale per il Trapianto, di cui molti con l’aereo precipitato.



Dopo l’attenuarsi delle prime emozioni collettive, i capi dell’amministrazione di Bucarest hanno constatato che le operazioni di ricerca e salvataggio delle vittime sono iniziate tardi e si sono concluse a sette ore dall’incidente. La prima persona giunta sul posto della sciagura aerea non è stato un soccoritore, ma una guardia forestale della zona. “È ovvio il fiasco per cui vanno accertate le responsabilità personali, dopo il quale vanno migliorate le procedure e che deve portare alla riflessione sul modo in cui vengono spese le risorse pubbliche” — ha affermato il premier Victor Ponta. Il premier ha valutato che, al Ministero dellInterno, alla ROMATSA — la compagna responsabile del monitoraggio del traffico aereo — e al Servizio Telecomunicazioni Speciali, le cose hanno funzionato con una lentezza inaccettabile e senza un necessario coordinamento e un’assunzione dell’autorità e della responsabilità. Il ministro dell’Interno, il liberale Radu Stroe, ha rassegnato le dimissioni, dopo le dure critiche che gli sono state mosse, inclusivamente dal proprio partito. Hanno inoltre rassegnato le dimissioni il direttore generale e il direttore di operazioni della ROMATSA, nonchè il capo dell’Ispettorato Generale per Situazioni di Emergenza.


Il premier socialdemocratico Victor Ponta ha deciso la sostituzione di un segretario di stato al Ministero dell’Interno, nominato dal Partito Nazional-Liberale (partner di governo del Partito Socialdemocratico). Ponta ha aggiunto che proporrà nel Consiglio Supremo di Difesa anche la sostituzione del capo del Servizio Telecomunicazioni Speciali, il che, stando alla stampa, spinge lo scandalo nella sfera politica, in quanto il responsabile nel mirino è l’uomo del capo dello stato Traian Basescu. Dall’Opposizione, il primo vicepresidente del Partito Democratico-liberale, Catalin Predoiu, ha annunciato che sporgerà querela penale nei loro confronti, per negligenza sul lavoro.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company