Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inizia il nuovo anno accademico

È il 1° ottobre e inizia il nuovo anno accademico nella maggior parte delle università romene. Quasi mezzo milione di studenti sono attesi di iniziare i corsi di laurea, master e dottorato. In Romania esistono 54 istituzioni di insegnamento universitario, tra le quali 7 sono militari. Nella maggior parte delle università, l’anno accademico 2018 – 2019 ha 32 settimane di corsi, più sei di sessioni d’esame e quattro settimane di vacanza, oltre a quella estiva. Quasi un terzo degli studenti studia presso università di Bucarest. Solo all’Accademia di Studi Economici sono iscritti oltre 22 mila studenti, di cui 5 mila solo iscritti al primo anno di studio.

Inizia il nuovo anno accademico
Inizia il nuovo anno accademico

, 01.10.2018, 14:09

È il 1° ottobre e inizia il nuovo anno accademico nella maggior parte delle università romene. Quasi mezzo milione di studenti sono attesi di iniziare i corsi di laurea, master e dottorato. In Romania esistono 54 istituzioni di insegnamento universitario, tra le quali 7 sono militari. Nella maggior parte delle università, l’anno accademico 2018 – 2019 ha 32 settimane di corsi, più sei di sessioni d’esame e quattro settimane di vacanza, oltre a quella estiva. Quasi un terzo degli studenti studia presso università di Bucarest. Solo all’Accademia di Studi Economici sono iscritti oltre 22 mila studenti, di cui 5 mila solo iscritti al primo anno di studio.



A Târgu Mureş è stata inaugurata quest’anno una nuova università con facoltà di medicina, farmacia, scienze e tecnologia. Fondata lo scorso mese, tramite l’unificazione di due istituzioni di insegnamento universitario della città, la nuova università aspetta quasi 11.000 studenti. Călin Enăchescu, vicerettore dell’Università di Târgu Mureş: “Con il passare del tempo, gli effetti saranno sicuramente positivi grazie all’unificazione delle risorse umane, materiali, al miglioramento dell’atto didattico nell’ambito di un’università più grande, con maggiori possibilità finanziarie, tecniche, amministrative e da tutti i punti di vista.”



Tra i principali problemi con cui si confrontano gli studenti, si annoverano anche quest’anno lo scarso finanziamento dell’insegnamento universitario e la carenza di posti di alloggio. Cosicché, per molti genitori e studenti, l’anno accademico è iniziato molto prima, con la corsa per trovare locali in affitto. I più ricercati sono i monolocali, anche perché meno cari, visto che gli affitti aumentano da un anno all’altro. In tutti i centri universitari ci sono pochi posti di alloggio che arrivano solo ad una parte degli studenti. Petrişor Laurenţiu Ţucă, presidente dell’Alleanza Nazionale delle Organizzazioni Studentesche di Romania, ha precisato: “Ci sono poco più di 107.000 posti di alloggio, cioè solo per circa il 23% degli studenti, una realtà allarmante dal nostro punto di vista.”



Anche a Cluj Napoca, uno dei maggiori centri universitari romeni, 100 mila studenti iscritti ai corsi di laurea, di master e dottorato hanno cominciato i corsi. Oltre 5 mila di loro sono stranieri, la maggior parte venuti a frequentare la Facoltà di Medicina dell’Università “Iuliu Haţieganu”. Qui studia la maggiore comunità di giovani francofoni della Romania, che conta più di mille membri provenienti dalla Francia e da altri Paesi francofoni, come Tunisia o Algeria. In Romania, il numero degli studenti è diminuito significativamente negli ultimi anni, in seguito al calo della natalità e del numero di posti nelle facoltà private. L’apice per quanto riguarda il numero degli studenti è stato registrato nel 2007, quando al corso di laurea erano iscritti più di 900 mila studenti.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company