Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: Governo adotta nuove leggi

In oltre 30 anni di post-comunismo romeno, non cè stato settore più soggetto a cambiamenti, spesso sconvolgenti, dellIstruzione. Linstabilità politica cronica ha fatto sì che alla direzione del Ministero dellIstruzione si succedessero diversi personaggi, tutti desiderosi di innovare e assicurarsi in tal modo la posterità. Però nessuno di loro è rimasto nellincarico per molto tempo e tutto quello che sono riusciti ad ottenere è stata la cancellazione delle riforme promosse dai predecessori.

Istruzione: Governo adotta nuove leggi
Istruzione: Governo adotta nuove leggi

, 30.03.2023, 13:45

In oltre 30 anni di post-comunismo romeno, non cè stato settore più soggetto a cambiamenti, spesso sconvolgenti, dellIstruzione. Linstabilità politica cronica ha fatto sì che alla direzione del Ministero dellIstruzione si succedessero diversi personaggi, tutti desiderosi di innovare e assicurarsi in tal modo la posterità. Però nessuno di loro è rimasto nellincarico per molto tempo e tutto quello che sono riusciti ad ottenere è stata la cancellazione delle riforme promosse dai predecessori.



Dopo tre decenni di continue innovazioni, i risultati sono ben visibili. Alunni e genitori, in ugual misura, lamentano la confusione creata dal continuo cambiamento delle regole del gioco. I romeni con possibilità finanziarie preferiscono mandare i propri figli a studiare allestero. I più bravi alunni romeni che hanno terminato un ciclo di studio scelgono, pure loro, di lasciare il Paese. Le scuole di mestieri non producono più gran che, perciò è sempre più difficile trovare un idraulico oppure un meccanico auto che sappia fare bene il suo mestiere. A causa dello stress e degli stipendi troppo bassi, non è più attraente neanche il mestiere di insegnante, cosicché soprattutto in campagna e nelle piccole città, sono sempre di più i supplenti a insegnare. Sebbene le cifre non siano sempre concordanti, gli studi di specialità attestano, tutti, un altissimo tasso di analfabetismo funzionale tra coloro che finiscono gli studi in Romania.



In questo contesto desolante, lattuale ministra dellIstruzione, Ligia Deca, annuncia cambiamenti significativi nel sistema, di cui afferma che sono in grado di migliorare la situazione. Elaborati sotto il suo coordinamento, i disegni di legge sullistruzione sono stati approvati, ieri, dal Governo e saranno trasmessi al Parlamento per il dibattito e ladozione. Il pacchetto di leggi si basa sulla visione del progetto “La Romania istruita”, lanciato poco dopo linsediamento, nel 2014, del presidente romeno Klaus Iohannis, lui stesso ex insegnante di scuola superiore.



La Legge sullistruzione superiore mira a combattere labbandono universitario e a sostenere la cooperazione delle università romene con quelle nel resto dellEuropa. La Legge sullistruzione preuniversitaria mira principalmente a ridurre labbandono scolastico e lanalfabetismo funzionale. La ministra Deca promette anche di mettere al centro del sistema distruzione lalunno e di stimolare le potenzialità che ogni alunno ha. Per lapplicazione delle nuove leggi sono stati stanziati oltre tre miliardi di euro, ricevuti dalla Romania da Bruxelles, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.



Ligia Deca si dichiara convinta che le Leggi sullistruzione passeranno in Parlamento con procedura durgenza, fatto criticato dallUSR (allopposizione), che accusa la coalizione al governo PSD-PNL-UDMR di volere un pacchetto legislativo adottato in fretta, senza dibattiti seri. LUnione annuncia, inoltre, che sta preparando emendamenti per ciò che definisce una vera e propria riforma del sistema.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company