Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: la scuola romena post-pandemia

Gli esami nazionali si terranno alla data stabilita, in presenza, qualunque fosse la situazione. Lo ha reso pubblico il ministro dell’Istruzione romeno, Sorin Cîmpeanu, precisando a un’emittente televisiva privata che saranno organizzate due sessioni, sia per gli esami nazionali, che per quelli di maturità. Il 22 giugno iniziano gli esami di valutazione nazionale. Gli alunni che non si potranno presentare agli esami in quella data, lo potranno fare due settimane dopo. La prima sessione dell’esame di maturità inizierà il 28 giugno, mentre la seconda a metà agosto. In più, Sorin Cîmpeanu si dichiara ottimista per quanto riguarda l’inizio del nuovo anno scolastico 2021/2022 il 13 settembre prossimo, con tutte le lezioni in presenza. Intanto, il ministro dell’Istruzione incoraggia l’organizzazione dei campi estivi in cui siano organizzate anche lezioni di recupero della materia persa.

Istruzione: la scuola romena post-pandemia
Istruzione: la scuola romena post-pandemia

, 24.05.2021, 12:44

Gli esami nazionali si terranno alla data stabilita, in presenza, qualunque fosse la situazione. Lo ha reso pubblico il ministro dell’Istruzione romeno, Sorin Cîmpeanu, precisando a un’emittente televisiva privata che saranno organizzate due sessioni, sia per gli esami nazionali, che per quelli di maturità. Il 22 giugno iniziano gli esami di valutazione nazionale. Gli alunni che non si potranno presentare agli esami in quella data, lo potranno fare due settimane dopo. La prima sessione dell’esame di maturità inizierà il 28 giugno, mentre la seconda a metà agosto. In più, Sorin Cîmpeanu si dichiara ottimista per quanto riguarda l’inizio del nuovo anno scolastico 2021/2022 il 13 settembre prossimo, con tutte le lezioni in presenza. Intanto, il ministro dell’Istruzione incoraggia l’organizzazione dei campi estivi in cui siano organizzate anche lezioni di recupero della materia persa.



Al momento, in Romania, solo il 7% del numero totale di alunni partecipa ancora a lezioni online, dopo che alla metà della settimana scorsa sono rientrati nelle aule circa 100.000 ragazzi del ginnasio e del liceo. La situazione è stata possibile dopo che l’incidenza dei contagi da Covid-19 è calata in tutte le province del Paese sotto 1 per ogni mille abitanti. Secondo i dati ufficiali, 270 alunni sui 2,7 milioni che sono potuti andare a scuola sono stati rilevati positivi al Covid-19 la settimana scorsa. Secondo gli stessi dati, oltre 55.000 alunni di 16, 17 e 18 anni si sono vaccinati finora contro il virus.



Sorin Cîmpeanu ha aggiunto che una delle cose guadagnate durante la pandemia è stato il miglioramento delle abilità digitali degli alunni e degli insegnanti e la consapevolezza dell’importanza che riveste la didattica digitale, laddove è adeguata. Tuttavia, Sorin Cîmpeanu parla anche delle perdite significative subite dal sistema d’insegnamento: Oltre alle perdite in materia d’istruzione, ci sono state difficoltà di tipo disturbi socio-emozionali, ansietà, situazioni presenti in questo periodo di crisi in Romania, come in tutti gli altri Paesi. È vero che le perdite molto ampie non si possono recuperare nelle quasi cinque settimane di scuola restanti. Bisogna cercare di recuperare, però sono convinto che nessun docente si possa immaginare di recuperare tanti mesi in qualche settimana. Il recupero deve essere graduale”.



Tuttavia, gli insegnanti restano la più numerosa categoria socio-professionale vaccinata. Secondo le cifre ufficiali, circa 160.000 dipendenti del settore istruzione si sono vaccinati finora e il ministro dell’Istruzione ha annunciato che si ha in vista l’organizzazione di centri mobili, soprattutto in campagna, dove il tasso di vaccinazione è inferiore rispetto all’ambiente urbano.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company