Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: la scuola romena post-pandemia

Gli esami nazionali si terranno alla data stabilita, in presenza, qualunque fosse la situazione. Lo ha reso pubblico il ministro dell’Istruzione romeno, Sorin Cîmpeanu, precisando a un’emittente televisiva privata che saranno organizzate due sessioni, sia per gli esami nazionali, che per quelli di maturità. Il 22 giugno iniziano gli esami di valutazione nazionale. Gli alunni che non si potranno presentare agli esami in quella data, lo potranno fare due settimane dopo. La prima sessione dell’esame di maturità inizierà il 28 giugno, mentre la seconda a metà agosto. In più, Sorin Cîmpeanu si dichiara ottimista per quanto riguarda l’inizio del nuovo anno scolastico 2021/2022 il 13 settembre prossimo, con tutte le lezioni in presenza. Intanto, il ministro dell’Istruzione incoraggia l’organizzazione dei campi estivi in cui siano organizzate anche lezioni di recupero della materia persa.

Istruzione: la scuola romena post-pandemia
Istruzione: la scuola romena post-pandemia

, 24.05.2021, 12:44

Gli esami nazionali si terranno alla data stabilita, in presenza, qualunque fosse la situazione. Lo ha reso pubblico il ministro dell’Istruzione romeno, Sorin Cîmpeanu, precisando a un’emittente televisiva privata che saranno organizzate due sessioni, sia per gli esami nazionali, che per quelli di maturità. Il 22 giugno iniziano gli esami di valutazione nazionale. Gli alunni che non si potranno presentare agli esami in quella data, lo potranno fare due settimane dopo. La prima sessione dell’esame di maturità inizierà il 28 giugno, mentre la seconda a metà agosto. In più, Sorin Cîmpeanu si dichiara ottimista per quanto riguarda l’inizio del nuovo anno scolastico 2021/2022 il 13 settembre prossimo, con tutte le lezioni in presenza. Intanto, il ministro dell’Istruzione incoraggia l’organizzazione dei campi estivi in cui siano organizzate anche lezioni di recupero della materia persa.



Al momento, in Romania, solo il 7% del numero totale di alunni partecipa ancora a lezioni online, dopo che alla metà della settimana scorsa sono rientrati nelle aule circa 100.000 ragazzi del ginnasio e del liceo. La situazione è stata possibile dopo che l’incidenza dei contagi da Covid-19 è calata in tutte le province del Paese sotto 1 per ogni mille abitanti. Secondo i dati ufficiali, 270 alunni sui 2,7 milioni che sono potuti andare a scuola sono stati rilevati positivi al Covid-19 la settimana scorsa. Secondo gli stessi dati, oltre 55.000 alunni di 16, 17 e 18 anni si sono vaccinati finora contro il virus.



Sorin Cîmpeanu ha aggiunto che una delle cose guadagnate durante la pandemia è stato il miglioramento delle abilità digitali degli alunni e degli insegnanti e la consapevolezza dell’importanza che riveste la didattica digitale, laddove è adeguata. Tuttavia, Sorin Cîmpeanu parla anche delle perdite significative subite dal sistema d’insegnamento: Oltre alle perdite in materia d’istruzione, ci sono state difficoltà di tipo disturbi socio-emozionali, ansietà, situazioni presenti in questo periodo di crisi in Romania, come in tutti gli altri Paesi. È vero che le perdite molto ampie non si possono recuperare nelle quasi cinque settimane di scuola restanti. Bisogna cercare di recuperare, però sono convinto che nessun docente si possa immaginare di recuperare tanti mesi in qualche settimana. Il recupero deve essere graduale”.



Tuttavia, gli insegnanti restano la più numerosa categoria socio-professionale vaccinata. Secondo le cifre ufficiali, circa 160.000 dipendenti del settore istruzione si sono vaccinati finora e il ministro dell’Istruzione ha annunciato che si ha in vista l’organizzazione di centri mobili, soprattutto in campagna, dove il tasso di vaccinazione è inferiore rispetto all’ambiente urbano.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company