Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione, promulgate nuove leggi

Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha firmato a Bucarest i decreti che promulgano le nuove leggi sull'Istruzione.

Istruzione, promulgate nuove leggi
Istruzione, promulgate nuove leggi

, 05.07.2023, 11:33

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato ieri le leggi sull’Istruzione. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni dello Stato – ministri, parlamentari, giudici costituzionali. L’evento ha segnato la conclusione del percorso legislativo dei documenti tramite i quali è stato attuato il progetto presidenziale Romania istruita.

Klaus Iohannis ha dichiarato che le leggi sull’Istruzione offrono un quadro solido sul quale si può costruire un sistema di insegnamento preparato per le prove del tempo, però i due atti normativi destinati all’insegnamento preuniversitario e universitario non risolveranno i problemi acuti se non verranno applicati. Il capo dello stato ha sostenuto che si tratta di un momento con impatto notevole sullo sviluppo della società romena nel futuro.

Le leggi che ho promulgato gettano le basi di una Romania che è connessa alle evoluzioni del XXI secolo e che beneficia pienamente delle opportunità del futuro. Conto sul vostro impegno e sulla vostra risolutezza, soprattutto dei fattori decisionali qui presenti, per trasformare la Romania istruita da ideale in realtà, ha detto Klaus Iohannis.

Il capo dello stato ha precisato che le nuove leggi sull’Istruzione si prefiggono di risolvere le carenze dell’attuale sistema di insegnamento, incoraggiando l’aumento qualitativo dell’atto educativo e la concessione di supporto e rispetto al personale docente. Klaus Iohannis ha menzionato che sono promossi degli investimenti, con priorità stabilite per le zone sfavorite, e viene accentuata la sicurezza degli alunni.

Alcuni provvedimenti delle due leggi sono stati intensamente criticati da esponenti della società civile, alunni, studenti, ma anche da politici. Si tratta, tra l’altro, della possibilità che i licei organizzino un esame d’ammissione supplementare per la metà dei posti disponibili, della possibilità dell’espulsione degli alunni per gravi mancanze disciplinari e la limitazione a due mandati (8 anni) per i rettori delle università. Un altro provvedimento controverso riguarda l’introduzione della religione come materia opzionale alla Maturità.

Durante la cerimonia di promulgazione svoltasi ieri, i rappresentati dell’USR (all’opposizione) hanno protestato con cartelli al Palazzo Cotroceni, la sede della Presidenza, denunciando un fallimento della Romania istruita e ricordando il gran numero di giovani non iscritti all’esame di Maturità quest’anno. L’USR sostiene inoltre che le nuove leggi non riformano il sistema dell’istruzione, limitano il diritto di studiare e violano il principio di uguaglianza dei diritti.

Dal canto loro, il Consiglio Nazionale degli Alunni e organizzazioni studentesche ritengono discriminatori alcuni provvedimenti. Le leggi sull’istruzione sono state adottate in modo decisionale dal Senato a maggio. Sono state contestate alla Corte Costituzionale dall’USR e dalla Forza della Destra (una dissidenza liberale), ma senza successo.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company