Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: Romania, professori e didattica online

Sullo sfondo della pandemia di COVID-19, in Romania, la scuola online è arrivata con molti altri problemi. In alcuni casi non sono stati acquistati gli equipaggiamenti necessari per lo svolgimento delle lezioni online, mentre in altri si lavora ancora all’infrastruttura per l’insegnamento online. Ci sono anche docenti che rifiutano di insegnare su internet non solo per mancanza di attrezzatura o internet, come accade il più delle volte negli ambienti rurali. Loro affermano di non voler utilizzare le piattaforme sulle quali sarebbero raccolti i loro dati personali, mentre quelli che già insegnano online affrontano numerosi problemi tecnici.

Istruzione: Romania, professori e didattica online
Istruzione: Romania, professori e didattica online

, 24.09.2020, 11:29

Sullo sfondo della pandemia di COVID-19, in Romania, la scuola online è arrivata con molti altri problemi. In alcuni casi non sono stati acquistati gli equipaggiamenti necessari per lo svolgimento delle lezioni online, mentre in altri si lavora ancora all’infrastruttura per l’insegnamento online. Ci sono anche docenti che rifiutano di insegnare su internet non solo per mancanza di attrezzatura o internet, come accade il più delle volte negli ambienti rurali. Loro affermano di non voler utilizzare le piattaforme sulle quali sarebbero raccolti i loro dati personali, mentre quelli che già insegnano online affrontano numerosi problemi tecnici.



I professori romeni devono imparare a insegnare online, ha insistito nuovamente il premier Ludovic Orban, nel contesto in cui ci sono anche docenti che non vogliono impartire lezioni in questo modo: Tutta l’estate abbiamo organizzato corsi per il miglioramento delle competenze digitali del corpo docente. Continuiamo costantemente a realizzare corsi del genere, e i professori dovrebbero abituarsi a questo modo di insegnare. È difficile anticipare quanto durerà la pandemia o quando sarà scoperto un vaccino. È ovvio che le lezioni a scuola si svolgeranno in una di queste tre situazioni: con gli alunni presenti in aula, in variante mista ibrida, e online, se nel caso di una scuola si dovesse applicare lo scenario rosso”.



A causa della pandemia, la Legge sull’Istruzione è stata modificata e prevede che il processo di insegnamento prescolare, scolare, preuniversitario e universitario si può svolgere online durante lo stato di emergenza o di assedio. La legislazione non prevede i corsi online anche durante lo stato di allerta, in cui la Romania si trova da metà maggio, per cui il capo dell’Esecutivo non ha escluso, di recente, un’ulteriore modifica della Legge sull’Istruzione. Ludovic Orban dichiarava, di recente, che in più, a sostegno del processo di insegnamento, ci saranno “lezioni trasmesse alla televisione pubblica, nell’ambito del partenariato che ha funzionato anche durante lo stato di emergenza e successivamente, fino alla chiusura del precedente anno scolastico”.



Dall’inizio del nuovo anno scolastico, il 14 settembre, decine di scuole sono uscite dallo scenario verde, che presuppone la presenza di tutti gli alunni nelle aule, e sono passate a quello giallo, che presuppone sia corsi online, sia corsi in presenza, oppure addirittura a quello rosso, con lezioni esclusivamente online. Guardando le cifre, al momento oltre 300 scuole romene sono costrette a fare lezioni solo online, mentre più di 4400 in sistema misto, sia online, che a scuola. In altre circa 12.500 istituzioni di insegnamento, gli alunni vanno tutti a scuola, ma vengono osservate e applicate tutte le norme di protezione sanitaria. A meno di due settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico, a causa delle elezioni amministrative che si svolgeranno il 27 settembre, quasi tutto il sistema di istruzione romeno passerà nell’online per tre giorni, tenuto conto che la maggior parte dei quasi 19.000 seggi elettorali sono allestiti nelle scuole.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company