Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: Romania, scuole riaperte

Circa due terzi dei 3 milioni di alunni e prescolari di Romania sono tornati, oggi, alle lezioni in presenza, dopo due settimane di vacanza imposta sullo sfondo della pandemia da COVID 19. Sono state riaperte le scuole in cui almeno il 60% dei dipendenti è vaccinato contro il virus. Gli alunni delle altre strutture di insegnamento continuano a fare lezioni online. Il Consiglio degli Alunni ritiene che le scuole non siano preparate per la ripresa delle lezioni in presenza e chiede alle autorità di tener conto anche dell’incidenza dei contagi a livello locale, dell’infrastruttura sanitaria, della capacità di testare e del mantenimento della distanza fisica.



Da parte delle autorità, il coordinatore della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, ammette che la misura comporta un aumento del rischio di contagio, e implicitamente del numero di casi, però i ragazzi hanno bisogno di lezioni in presenza, mentre gli adulti devono fare sforzi per garantire loro la sicurezza a scuola: “Credo che noi, adulti, dobbiamo fare uno sforzo affinché possano andare a scuola in condizioni di sicurezza. Come possiamo fare questo? Osservando le norme sanitarie, spiegandole ai ragazzi, vaccinandoci e credo che, in questo modo, man mano, possiamo controllare e contenere gli effetti di questa pandemia. Ovviamente, la ripresa delle lezioni in presenza comporta un rischio in più per la crescita dei contagi, ma dobbiamo mantenere un equilibrio tra gli sviluppi epidemiologici e i benefici e le perdite che i nostri figli hanno in questo periodo”, ha dichiarato Valeriu Gheorghiţă.



Dal canto suo, il ministro dell’Istruzione ad interim, Sorin Cîmpeanu, afferma che le nuove condizioni imposte per la ripresa delle lezioni in presenza, sebbene discusse, hanno avuto effetto e hanno stimolato i docenti a vaccinarsi: “I dati riferiti venerdì, 29 ottobre, indicavano che il 54% delle strutture di insegnamento pubbliche e private hanno un tasso di vaccinazione di oltre il 60% e possono riaprire. Fino a venerdì, 5 novembre, quando abbiamo aggiornato tutti i dati rilevati nelle scuole romene, abbiamo avuto una crescita dal 54% al 68%, quindi ha avuto effetto. Più squadre di controllo del Ministero dell’Istruzione andranno nelle scuole a verificare in che misura, in primo luogo, vengono osservate le norme di protezione sanitaria, in secondo luogo, in che misura questi rapporti sul tasso di vaccinazione sono stati corretti. È una variante di compromesso, con molte carenze, ma è un criterio che garantisce un ambiente più sicuro per gli alunni e per i docenti, è un criterio che protegge di più gli insegnanti perché i medici affermano che i vaccinati si ammalano e trasmettono più difficilmente il virus”.



Va precisato che per il recupero della materia che doveva essere studiata durante la vacanza imposta, il Ministero dell’Istruzione ha modificato la struttura dell’anno scolastico ed ha diminuito la vacanza d’inverno per gli alunni del ginnasio e del liceo.

Istruzione: Romania, scuole riaperte
Istruzione: Romania, scuole riaperte

, 08.11.2021, 13:43

Circa due terzi dei 3 milioni di alunni e prescolari di Romania sono tornati, oggi, alle lezioni in presenza, dopo due settimane di vacanza imposta sullo sfondo della pandemia da COVID 19. Sono state riaperte le scuole in cui almeno il 60% dei dipendenti è vaccinato contro il virus. Gli alunni delle altre strutture di insegnamento continuano a fare lezioni online. Il Consiglio degli Alunni ritiene che le scuole non siano preparate per la ripresa delle lezioni in presenza e chiede alle autorità di tener conto anche dell’incidenza dei contagi a livello locale, dell’infrastruttura sanitaria, della capacità di testare e del mantenimento della distanza fisica.



Da parte delle autorità, il coordinatore della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, ammette che la misura comporta un aumento del rischio di contagio, e implicitamente del numero di casi, però i ragazzi hanno bisogno di lezioni in presenza, mentre gli adulti devono fare sforzi per garantire loro la sicurezza a scuola: “Credo che noi, adulti, dobbiamo fare uno sforzo affinché possano andare a scuola in condizioni di sicurezza. Come possiamo fare questo? Osservando le norme sanitarie, spiegandole ai ragazzi, vaccinandoci e credo che, in questo modo, man mano, possiamo controllare e contenere gli effetti di questa pandemia. Ovviamente, la ripresa delle lezioni in presenza comporta un rischio in più per la crescita dei contagi, ma dobbiamo mantenere un equilibrio tra gli sviluppi epidemiologici e i benefici e le perdite che i nostri figli hanno in questo periodo”, ha dichiarato Valeriu Gheorghiţă.



Dal canto suo, il ministro dell’Istruzione ad interim, Sorin Cîmpeanu, afferma che le nuove condizioni imposte per la ripresa delle lezioni in presenza, sebbene discusse, hanno avuto effetto e hanno stimolato i docenti a vaccinarsi: “I dati riferiti venerdì, 29 ottobre, indicavano che il 54% delle strutture di insegnamento pubbliche e private hanno un tasso di vaccinazione di oltre il 60% e possono riaprire. Fino a venerdì, 5 novembre, quando abbiamo aggiornato tutti i dati rilevati nelle scuole romene, abbiamo avuto una crescita dal 54% al 68%, quindi ha avuto effetto. Più squadre di controllo del Ministero dell’Istruzione andranno nelle scuole a verificare in che misura, in primo luogo, vengono osservate le norme di protezione sanitaria, in secondo luogo, in che misura questi rapporti sul tasso di vaccinazione sono stati corretti. È una variante di compromesso, con molte carenze, ma è un criterio che garantisce un ambiente più sicuro per gli alunni e per i docenti, è un criterio che protegge di più gli insegnanti perché i medici affermano che i vaccinati si ammalano e trasmettono più difficilmente il virus”.



Va precisato che per il recupero della materia che doveva essere studiata durante la vacanza imposta, il Ministero dell’Istruzione ha modificato la struttura dell’anno scolastico ed ha diminuito la vacanza d’inverno per gli alunni del ginnasio e del liceo.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company