Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: Romania, tre scenari per riapertura scuole

Prendendo come modello le decisioni di molti altri stati europei, anche la Romania riaprirà le scuole a cominciare dall8 febbraio. Il Governo di Bucarest ha approvato i tre scenari secondo cui gli alunni andranno o meno alle lezioni nel secondo semestre dellanno scolastico. Da lunedì, oltre 2,4 milioni di alunni sui quasi 3 milioni andranno effettivamente a scuola – ha precisato il ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu.

Istruzione: Romania, tre scenari per riapertura scuole
Istruzione: Romania, tre scenari per riapertura scuole

, 04.02.2021, 12:21

Prendendo come modello le decisioni di molti altri stati europei, anche la Romania riaprirà le scuole a cominciare dall8 febbraio. Il Governo di Bucarest ha approvato i tre scenari secondo cui gli alunni andranno o meno alle lezioni nel secondo semestre dellanno scolastico. Da lunedì, oltre 2,4 milioni di alunni sui quasi 3 milioni andranno effettivamente a scuola – ha precisato il ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu.



Lo scenario verde, giallo o rosso sarà applicato nelle diverse località, a seconda dellincidenza dei contagi: In primo luogo, andranno in classe i bambini allasilo, gli alunni delle elementari, del ginnasio e del liceo, quindi in pratica tutti, nelle località in cui lindice di contagio non supera 1 su mille. Il secondo scenario è quello in cui lindice di contagio e inferiore o uguale a 3 su mille. E parteciperanno alle lezioni gli ante-prescolari, i prescolari, le elementari, compresa la classe preparatoria, ma anche i ragazzi dellottava e della dodicesima. Il terzo scenario interessa le zone con un indice di contagio superiore a 3 su mille, ma inferiore a 6, situazione in cui si andrà solo all’asilo, e a scuola per le elementari e la classe preparatoria, ha dichiarato Sorin Cîmpeanu.



Il ministro ha precisato che laddove viene superato un indice di contagio di 6 su mille abitanti, verrà istituita la quarantena, le scuole saranno chiuse e si tornerà alla didattica online. La novità dei tre scenari è che da quello giallo scompare del tutto linsegnamento ibrido, con le classi divise in due gruppi di alunni, che alternavano le lezioni in presenza e online. Stando al ministro, questa variante è stata eliminata perché non ha dato risultati. Le esperienze nellistruzione mi hanno dimostrato che non è efficace e mi sembra sia meglio così. Uno dei motivi per cui abbiamo rinunciato alla variante ibrida è che per i docenti è impossibile occuparsi simultaneamente della metà degli alunni presenti e dellaltra metà collegata online, ha dichiarato di recente Sorin Cîmpeanu a unemittente televisiva privata. Inoltre, stando al ministro, a cominciare da questo semestre, gli alunni staranno in due nei banchi, e i separatori da scrivania in plexiglas saranno rimossi anche nelle classi con 30 alunni. Sia questi ultimi che gli insegnanti dovranno indossare le mascherine protettive e osservare le regole di igiene.



La decisione delle autorità di riaprire le scuole da lunedì è vista in modo diverso dalla classe politica. I liberali, numero uno della coalizione al governo, considerano il rientro in aula una grande prova per le amministrazioni locali e per i direttori delle scuole. LUDMR, sempre nella coalizione governativa, ha salutato la decisione precisando di aver militato già da novembre per la riapertura delle scuole. Dall’opposizione, il PSD sostiene, invece, che le scuole romene non sono preparate per la ripresa delle lezioni in presenza. Stando alla senatrice Gabriela Firea, neanche il 10% dei docenti è vaccinato e non esiste un piano sui test di massa per alunni e insegnanti.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company