Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: tre scenari per l’anno scolastico

In Romania, il nuovo anno scolastico inizierà il 14 settembre, però le lezioni saranno organizzate secondo tre scenari che verranno applicati nelle diverse zone, in funzione del numero di contagi dal nuovo coronavirus su ogni mille abitanti. In seguito a consultazioni con il governo liberale, il presidente Klaus Iohannis, ha annunciato, mercoledì, che la decisione su un’eventuale chiusura totale o parziale delle strutture d’insegnamento sarà presa dalle autorità locali, però la maggior parte degli alunni parteciperà fisicamente alle lezioni nelle aule.

Istruzione: tre scenari per l’anno scolastico
Istruzione: tre scenari per l’anno scolastico

, 06.08.2020, 12:21

In Romania, il nuovo anno scolastico inizierà il 14 settembre, però le lezioni saranno organizzate secondo tre scenari che verranno applicati nelle diverse zone, in funzione del numero di contagi dal nuovo coronavirus su ogni mille abitanti. In seguito a consultazioni con il governo liberale, il presidente Klaus Iohannis, ha annunciato, mercoledì, che la decisione su un’eventuale chiusura totale o parziale delle strutture d’insegnamento sarà presa dalle autorità locali, però la maggior parte degli alunni parteciperà fisicamente alle lezioni nelle aule.



“Lo scenario verde presuppone l’esistenza di un numero molto basso di persone malate nella rispettiva località, oppure addirittura zero contagi. Al polo opposto, lo scenario rosso con una media di più di tre persone al giorno, vuol dire scenario di crisi, quando non si va a scuola fisicamente, ma si studia online. Lo scenario giallo è fra queste due varianti. Praticamente, vuol dire che i bambini e i ragazzi degli asili e delle elementari andranno a scuola, ci andranno pure quelli delle classi VIII e XII che si preparano per gli esami finali, mentre quelli delle altre classi, in funzione della decisione presa dalla direzione della scuola, ci andranno una parte sì, una parte no, di modo che si creino le condizioni di distanziamento per coloro che saranno presenti nelle aule ogni giorno“, ha dichiarato Klaus Iohannis.



La ministra dell’Istruzione, Monica Anisie, ha affermato che gli alunni dovranno indossare le mascherine ai corsi e che, se la situazione epidemiologica lo richiederà, le lezioni continueranno online. I socialdemocratici all’opposizione hanno salutato l’annuncio sull’inizio del nuovo anno scolastico a settembre, però attirano l’attenzione che finora gli alunni e i docenti non sono entrati in possesso degli iPad e dei portatili promessi dal governo per l’insegnamento online.



Il portavoce del PSD, Lucian Romaşcanu, afferma che le autorità hanno gestito inadeguatamente la crisi sanitaria e chiede loro di mantenere le promesse: “Il fatto che non ci siano gli strumenti per l’insegnamento a distanza è un grosso problema e speriamo che non si verifichi una recrudescenza dell’epidemia che richieda l’uso degli strumenti online. Io spero che il ministero faccia finalmente quello che c’è da fare, soprattutto perché esistono fondi sufficienti rimasti dopo l’eliminazione del programma “Cornetto e latte”. Purtroppo, ogni ritardo mette in pericolo l’accesso dei ragazzi all’istruzione.”



Anche il Consiglio Nazionale degli Alunni, ha salutato la decisione sul modo in cui si svolgeranno le lezioni. Come pure l’organizzazione non governativa Salvate i Bambini Romania, la quale attira però l’attenzione che quasi la metà degli alunni romeni, il 47%, ha avuto accesso limitato all’istruzione durante le misure di isolamento imposte dalla pandemia, non essendo in possesso di iPad o computer. La ministra dell’Istruzione afferma che il Governo ha stanziato i fondi necessari per l’acquisto di 250.000 iPad per i bambini degli ambienti svantaggiati e che è in corso l’acquisto di 74.000 portatili per oltre 1.100 licei.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company