Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La classifica delle compagnie pubbliche in Romania

Il Ministero delle Finanze romeno ha pubblicato, di recente, il rapporto 2014 sullattività delle compagnie con partecipazione statale maggioritaria o integrale. Stando al documento, linfluenza delle prime dieci compagnie pubbliche sul totale generale dei dividendi (versamenti) consegnati al bilancio di stato è cresciuta lanno scorso rispetto al 2013 del 2,6%. Il complesso energetico Oltenia, compagnia con management privato, e il Complesso Energetico Hunedoara sono le società di proprietà dello stato che hanno registrato le maggiori perdite lanno scorso. Ambedue sono state create qualche anno fa attraverso laccorpamento di una serie di centrali termoelettriche del bacino dellOltenia e della Valle del Jiu, con alcune miniere di lignite e litantrace bituminoso. Il Complesso Energetico Oltenia, che riunisce le tre maggiori centrali termoelettriche nel Paese – Turceni, Rovinari e Craiova – e le miniere dellex Società della Lignite Oltenia, hanno dichiarato una perdita di quasi 700 milioni di lei (pari a 158 milioni di euro). Del resto, la compagnia si confronta anche con problemi nella giustizia, i procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione avendo aperto più fascicoli.

La classifica delle compagnie pubbliche in Romania
La classifica delle compagnie pubbliche in Romania

, 16.10.2015, 17:05

Il Ministero delle Finanze romeno ha pubblicato, di recente, il rapporto 2014 sullattività delle compagnie con partecipazione statale maggioritaria o integrale. Stando al documento, linfluenza delle prime dieci compagnie pubbliche sul totale generale dei dividendi (versamenti) consegnati al bilancio di stato è cresciuta lanno scorso rispetto al 2013 del 2,6%. Il complesso energetico Oltenia, compagnia con management privato, e il Complesso Energetico Hunedoara sono le società di proprietà dello stato che hanno registrato le maggiori perdite lanno scorso. Ambedue sono state create qualche anno fa attraverso laccorpamento di una serie di centrali termoelettriche del bacino dellOltenia e della Valle del Jiu, con alcune miniere di lignite e litantrace bituminoso. Il Complesso Energetico Oltenia, che riunisce le tre maggiori centrali termoelettriche nel Paese – Turceni, Rovinari e Craiova – e le miniere dellex Società della Lignite Oltenia, hanno dichiarato una perdita di quasi 700 milioni di lei (pari a 158 milioni di euro). Del resto, la compagnia si confronta anche con problemi nella giustizia, i procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione avendo aperto più fascicoli.




Tra le altre società con perdite notevoli si annovera anche la Tarom, la Compagnia Nazionale dellUranio e la Romaero. Stando al rapporto, nella classifica delle più redditizie è entrata nel 2014 la Hidroelettrica, anche se questa società è in insolvenza. Nella classifica si trovano la Transgas, la Lotteria Romena, la Nuclearelectrica e la Transelectrica, la Romsilva, la Tipografia Nazionale, lAeroporto di Bucarest e il Registro Automobilistico Romeno. La Romgas resta la più redditizia società statale. Da ben 3 anni, questa compagnia si colloca al primo posto nella top delle più redditizie 10 società romene statali. Il suo profitto, nel 2014, è stato di 1,4 miliardi di lei (pari a circa 317 milioni di euro) e aumenterà anche nel futuro, dopo che un importante giacimento di oltre 30 miliardi di metri cubi di gas naturali è stato scoperto nel tratto romeno del Mar Nero.




Le compagnie responsabili delle esplorazioni nella zona – tra cui anche la Romgas – affermano che il suo sfruttamento potrebbe durare per anni e sarebbero necessari investimenti di miliardi di dollari. Però, queste riserve potrebbero coprire il consumo nazionale di gas per tre anni, nel contesto in cui, annualmente, la Romania consuma circa 12 miliardi di metri cubi. Quindi, sul mercato energetico nella regione, la Romania svolge un ruolo molto importante e consoliderà il suo ruolo di “hub energetico regionale” dellEuropa Sud-orientale e dei Balcani Occidentali, ha confermato anche il vicepresidente della Commissione Europea per lUnione dellEnergia, Maros Sefcovici. Presente di recente a Bucarest, egli ha sottolineato il ruolo strategico della Romania nellUnione dellEnergia e i benefici che potrebbe trarre dalla valorizzazione dellenergia anche da fonti rinnovabili. (traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company