Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La crisi politica continua a Chişinău

La crisi politica nella confinante Moldova si aggrava ancora di più dopo che l’ultimo premier designato, Ion Păduraru, ha deciso di ritirarsi, un giorno dopo essere stato designato dal presidente Nicolae Timofti. Lui ha dichiarato di non essere sostenuto dalla maggioranza parlamentare, che desidera imporre un altro candidato. Dopo le elezioni del 30 novembre 2014, non è più funzionato niente a Chişinău. Sebbene i partiti dichiarati pro-occidentali – Liberal-Democratico, Democratico e Liberale — abbiano vinto lo scrutinio, e la sinistra pro-russa — socialista e comunista — sia rimasta all’opposizione, i vincitori delle elezioni sono stati incapaci di gestire il proprio successo. Nell’ultimo periodo non hanno raggiunto un accordo sulla designazione di un premier e la crisi sembra prolungarsi ancora.

La crisi politica continua a Chişinău
La crisi politica continua a Chişinău

, 15.01.2016, 19:03

La crisi politica nella confinante Moldova si aggrava ancora di più dopo che l’ultimo premier designato, Ion Păduraru, ha deciso di ritirarsi, un giorno dopo essere stato designato dal presidente Nicolae Timofti. Lui ha dichiarato di non essere sostenuto dalla maggioranza parlamentare, che desidera imporre un altro candidato. Dopo le elezioni del 30 novembre 2014, non è più funzionato niente a Chişinău. Sebbene i partiti dichiarati pro-occidentali – Liberal-Democratico, Democratico e Liberale — abbiano vinto lo scrutinio, e la sinistra pro-russa — socialista e comunista — sia rimasta all’opposizione, i vincitori delle elezioni sono stati incapaci di gestire il proprio successo. Nell’ultimo periodo non hanno raggiunto un accordo sulla designazione di un premier e la crisi sembra prolungarsi ancora.



Il presidente romeno Klaus Iohannis ha definito “molto complicata” la situazione in Moldova, aggiungendo che si fida della classe politica moldava. “Conto sulla maturità della classe politica di Chişinău di trovare la via migliore per risolvere la crisi, insediare un governo forte e mantenere la strada europea”, ha affermato il capo dello stato romeno. Iohannis si è pronunciato a favore di una soluzione rapida e buona alla crisi politica in Moldova.



Dal canto suo, il presidente della Commissione per politica estera del Senato, Petru Filip, ha dichiarato che la Romania non ha il diritto di abbandonare la Moldova, la quale si trova “in una situazione difficile”, e neanche l’interesse strategico di politica estera relativo al sostegno all’iter pro-europeo del Paese confinante. Lui ha affermato che, attualmente, la Romania sembra “aver rallentato molto i motori” per quanto riguarda la politica pro-Moldova. Nella sua opinione, il sostegno che la Romania può offrire alla Moldova deve concentrarsi a livello governativo e presidenziale e sulla capacità dei partiti politici romeni di guardare la situazione dalla prospettiva dell’interesse a incoraggiare l’iter pro-europeo della Moldova.



Se a Chişinău non sarà insediato un nuovo Esecutivo entro il 29 gennaio, il presidente sarà costretto a sciogliere il Parlamento e ad annunciare l’organizzazione di elezioni politiche anticipate. I più interessati a questo scenario sarebbero i socialisti pro-russi, considerati favoriti nei sondaggi. Anche il Partito Popolare Europeo dell’ex premier Iurie Leancă ha deciso di andare all’opposizione e a sostenere le elezioni anticipate, una situazione che tutti i commentatori politici pro-occidentali considerano una da evitare. Un’altra soluzione potrebbe essere, nell’opinione di alcuni parlamentari, proprio la sospensione del presidente Nicolae Timofti, idea di cui si è parlato in questi giorni nel Parlamento di Chişinău. (traduzione di Gabriela Petre)

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company