Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La giustizia e i parlamentari

Definita, a Bucarest, Bruxelles o Washington, una storia di successo e un modello per lintero Est postcomunista dellEuropa, la lotta alla corruzione in Romania ha cominciato stranamente a fallire il bersaglio. Il Senato ha bocciato, ieri, con un numero eloquente di voti – 72 contro e solo 66 a favore – la richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di arresto e custodia cautelare del socialdemocratico Dan Sova, cui offre, cosi, nuovamente, immunità. Lo scorso marzo, i senatori avevano votato unaltra volta in questo dossier e, paradossalmente, la maggioranza dei presenti nellaula avevano dato il via libera alla richiesta della DNA. Ma Sova non è potuto essere arrestato, in quanto, ha deciso in quella occasione il Senato, cera bisogno del voto favorevole della maggioranza dei membri della Camera. Il voto è dovuto, cosi, essere ripreso, in seguito ad una decisione della Corte Costituzionale, cui aveva mandato una segnalazione lOpposizione liberale.

La giustizia e i parlamentari
La giustizia e i parlamentari

, 03.06.2015, 15:53

Definita, a Bucarest, Bruxelles o Washington, una storia di successo e un modello per lintero Est postcomunista dellEuropa, la lotta alla corruzione in Romania ha cominciato stranamente a fallire il bersaglio. Il Senato ha bocciato, ieri, con un numero eloquente di voti – 72 contro e solo 66 a favore – la richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di arresto e custodia cautelare del socialdemocratico Dan Sova, cui offre, cosi, nuovamente, immunità. Lo scorso marzo, i senatori avevano votato unaltra volta in questo dossier e, paradossalmente, la maggioranza dei presenti nellaula avevano dato il via libera alla richiesta della DNA. Ma Sova non è potuto essere arrestato, in quanto, ha deciso in quella occasione il Senato, cera bisogno del voto favorevole della maggioranza dei membri della Camera. Il voto è dovuto, cosi, essere ripreso, in seguito ad una decisione della Corte Costituzionale, cui aveva mandato una segnalazione lOpposizione liberale.



Il Partito Nazional-liberale ha annunciato che contesterà nuovamente la decisione del Senato alla Corte Costituzionale e il senatore Sova ha affermato che desidera che il fascicolo in cui è indagato sia inviato quanto prima al Tribunale, cosicchè la situazione sia chiarita. La confusione dellopinione pubblica è, invece, cresciuta. Negli ultimi 3 anni, decine di ministri, parlamentari, presidenti di consigli provinciali, sindaci di grandi città sono giunti dietro le sbarre in fascicoli di corruzione. Tra di loro – lex premier onnipotente dei primi anni 2000, Adrian Nastase, o il più longevo e influente esponente della sinistra post-comunista, Viorel Hrebenciuc. A confronto, Sova è, politicamente parlando, insignificante, donde la stupefazione destata dalla solidarietà dei suoi colleghi.



La stampa fa delle speculazioni sul fatto che il Psd serrerebbe le fila intorno a lui per proteggere, infatti, il suo leader in carica. Avvocato di professione, ex ministro dei Trasporti nel Governo presieduto dal suo amico e collega di università, il presidente del PSD, Victor Ponta, Sova è indagato per concorso in abuso dufficio. I procuratori anticorruzione affermano che egli avrebbe incassato centinaia di migliaia di euro nel conto di una serie di acquisti presso i complessi energetici Turceni e Rovinari (nel sud-ovest), che avrebbero recato allo stato romeno danni pari ad oltre 16 milioni di euro. Parte dei soldi, scrivono i giornali, sarebbero pervenuti al premier. Ponta afferma che, infatti, nemmeno si è discusso nel Psd del voto nel caso Sova, e che ciò che succede al Senato non avrebbe più alcun legame con la giustizia, bensi sarebbe una battaglia politica.



A nome del Pnl, il primo vicepresidente Catalin Predoiu, definisce il voto nel caso Sova una vergogna nazionale, uno schiaffo ai romeni, una “dittatura del reato”. Succulenti, le sue affermazioni sarebbero state ancor più convincenti se, sempre nel Senato e sempre questanno, lex ministro liberale dellEconomia, Varujan Vosganian, accusato sempre di reati di corruzione, non fosse stato salvato, sempre dal voto dei suoi colleghi, dalla custodia cautelare richiesta dalla DNA. Dal canto suo, il presidente romeno Klaus Iohannis, accusa esplicitamente il Legislativo di perserverare nellostacolare i processi di giustizia. “Allorquando si tratta dello stato di diritto, è sempre più difficile lavorare con questo Parlamento e questa maggioranza”, conclude il capo dello stato.



(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company