Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La guerra in Ucraina e i diritti umani

Bucarest ribadisce il sostegno fermo e incrollabile della Romania all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale della confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe, ha ripetuto il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, nell’intervento nazionale alla riunione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, svoltasi a Ginevra. La risolutezza della Romania di recare un solido contributo alla pace, alla sicurezza, allo sviluppo e ai diritti umani è più forte che mai. I diritti dell’uomo sono universali, inalienabili, indivisibili e interconnessi, quindi non esiste dignità umana senza diritti umani, ha sottolineato Bogdan Aurescu.

La guerra in Ucraina e i diritti umani
La guerra in Ucraina e i diritti umani

, 01.03.2023, 11:57

Bucarest ribadisce il sostegno fermo e incrollabile della Romania all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale della confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe, ha ripetuto il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, nell’intervento nazionale alla riunione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, svoltasi a Ginevra. La risolutezza della Romania di recare un solido contributo alla pace, alla sicurezza, allo sviluppo e ai diritti umani è più forte che mai. I diritti dell’uomo sono universali, inalienabili, indivisibili e interconnessi, quindi non esiste dignità umana senza diritti umani, ha sottolineato Bogdan Aurescu.

Il capo della diplomazia romena ha ricordato la recente risoluzione dell’Assemblea Generale dell’ONU, che condanna la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina. Il ministro ha sottolineato che dobbiamo compiere sforzi instancabili per chiedere conto alla Federazione russa dei crimini in Ucraina e risarcimenti per il gran numero di vittime. La Romania, aggiunge il suo ministro degli Esteri, apprezza lo sforzo dell’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani di documentare i casi di violenza sessuale contro le donne e le ragazze nel contesto del conflitto armato, nonchè altri casi gravi di violazione del diritto umanitario e dei diritti dei prigionieri di guerra.

La vittoria dell’Ucraina va definita dall’Ucraina stessa, sostiene Aurescu, poichè è il suo diritto legale e morale. In cambio, noi dobbiamo assicurare supporto multilaterale, per consolidare la resistenza dell’Ucraina all’aggressione della Federazione russa. Dobbiamo avere un dialogo internazionale consistente e coordinarci sul tema della ricostruzione dell’Ucraina nel dopo-guerra, in base ad un piano ampio e fondato sulla realtà sul campo, ha detto ancora Bogdan Aurescu.

Sin da aprile 2022, la celebre organizzazione Human Rights Watch annunciava di aver documentato numerosi casi in cui le forze militari russe hanno commesso violazioni delle leggi sulla guerra contro i civili nelle zone occupate in Ucraina. I successivi mesi altro non hanno fatto che aggravare la situazione. Le esecuzioni sommarie, gli stupri, le deportazioni forzate, la separazione dei bambini ucraini dalle famiglie si sono moltiplicati in proporzione geometrica.

Lo scorso mese, però, la rispettata Human Rights Watch ha ammonito anche l’Ucraina contro l’apparente utilizzo da parte delle sue forze armate di un certo tipo proibito di armi, le mine antiuomo, durante i combattimenti per la liberazione della città di Izium (est). Le forze ucraine sembrano aver dispiegato su larga scala nell’area di Izium delle mine, che hanno provocato vittime civili e rappresentano un rischio continuo, ha dichiarato il direttore del dipartimento armi di HRW, Steve Goose, citato dalle agenzie stampa internazionali. Le forze russe hanno utilizzato ripetutamente mine antiuomo e hanno commesso delle atrocità in tutto il paese, ma ciò non giustifica l’uso da parte dell’Ucraina di queste armi proibite, ha aggiunto Steve Goose.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company