Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Legge 51

La Legge 51
La Legge 51

, 12.07.2016, 14:46

Gli ipermercati romeni saranno
obbligati a vendere il 51% di prodotti romeni, stando ad una legge adottata di
recente e già promulgata dal presidente romeno Klaus Iohannis. Le legge, che
entra in vigore questi giorni, prevede che le grandi catene di negozi devono
avere sugli scaffali alimenti provenienti dalla cosiddetta filiera corta di
approvvigionamento, ossia dai produttori locali o regionali. Stando alla nuova
legge, i commercianti sono tenuti a vendere carne, uova, latticini, verdure,
frutta e miele nella loro maggior parte di produzione interna. Eccezion fatta
per la frutta e la verdura di stagione oppure quelle esotiche.




Il ministro dell’Agricoltura,
Achim Irimescu, ha dichiarato che la nuova legge interessa con priorità il
settore della frutta e verdura, dove la Romania si confronta con massicce
importazioni. Il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei
Deputati, Nini Sapunaru, ritiene il documento atto ad ostacolare chi mette
costi aggiuntivi molto alti.




Ci sono catene di negozi che si
sono già incontrate con gli agricoltori e li hanno annunciati di voler
acquistare prodotti romeni, di voler avere prodotti romeni sugli scaffali, di
voler cominciare a concludere contratti con loro, quindi le cose stanno
cambiando, ha detto Achim Irimescu.

L’adozione della legge era stata rinviata più volte, soprattutto a
causa del malcontento dei padronati, che hanno contestato i suoi provvedimenti.
I deputati della Commissione Agricoltura hanno spiegato che la legge non fa
riferimento strettamente ai prodotti romeni e, quindi, non contravviene ai
principi del mercato unico. Le confederazioni padronali sono però preoccupate e
affermano che questi provvedimenti che, nella loro opinione, violerebbero la
legislazione comunitaria, intaccheranno l’attività di chi opera nel settore del
commercio moderno in Romania. I commercianti affermano inoltre che i problemi
dei produttori romeni di alimenti non saranno risolti in questo modo, e che si
verificherà, invece, uno squilibrio massiccio nel funzionamento del commercio
alimentare.





Le legge sulla commercializzazione dei prodotti alimentari restringe la
libertà dei consumatori di scegliere i migliori prodotti a prezzi competitivi -
si mostra in un comunicato dell’Associazione delle Grandi Catene Commerciali
Romene. Questa ritiene che la legge sia diretta contro le grandi catene
commerciali e che, nonostante quanto detto pubblicamente, non garantisca
sostegno ai produttori locali oppure ai prodotti romeni. D’ora in poi, il
principale obiettivo di ciascun commerciante non sarà più di soddisfare il
cliente, ma di rispettare i termini estremamente restrittivi imposti dalla
legge per quanto riguarda il pagamento o i servizi commerciali perchè
altrimenti la sanzione per il loro mancato rispetto può andare fino alla chiusura dei negozi, precisa ancora
l’Associazione. (traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company