Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legge sull’industria nazionale della difesa è stata promulgata

La legge sull’industria nazionale della difesa è stata promulgata
La legge sull’industria nazionale della difesa è stata promulgata

, 22.11.2016, 16:41

Il
presidente romeno Klaus Iohannis ha firmato il decreto di promulgazione della
Legge sull’industria nazionale della difesa. L’atto normativo era stato
adottato, lo scorso mese, dal Senato, quale camera con potere decisionale. Le
leggi regolamenta l’organizzazione del settore per campi di attività
strategiche, la ristrutturazione e il raggruppamento delle capacità, la
stimolazione degli investimenti, l’aumento della competitività e la
diversificazione dei prodotti specifici per questo settore, ma anche la
partecipazione alle attività dell’industria europea della difesa.




Il
presidente Klaus Iohannis ha spiegato di non essere preoccupato per il modo in
cui il presidente eletto degli USA, Donald Trump, si relaziona con la NATO,
essendo del parere che i rapporti della Romania con gli USA continueranno ad
essere buoni. I rapporti saranno parzialmente ridefiniti, parzialmente
modificati, ma ciò non significa necessariamente che saranno peggiori,
potrebbero migliorare. A mio avviso, gli USA continueranno a svolgere lo stesso
ruolo come finora, il ruolo del più importante membro della NATO e con il
maggiore coinvolgimento in molte zone, conflittuali o meno – ha aggiunto
il presidente, facendo riferimento alle dichiarazioni di Donald Trump nella
campagna elettorale. Trump aveva suggerito che lui non difenderebbe
automaticamente i Paesi baltici nell’eventualità di un attacco, ma
analizzerebbe prima i loro contributi alla NATO.




Il
presidente romeno ha spiegato che, nella NATO, è necessario che i Paesi membri
stanzino il 2% del PIL, come ha chiesto anche Donald Trump, e che
l’atteggiamento di quest’ultimo potrebbe far svegliare qualcuno.
Iohannis ha ricordato che, a gennaio 2015, ha proposto ai partiti di aumentare
lo stanziamento dal budget dello stato alla difesa al 2% del PIL. Secondo lui,
la stessa cosa l’ha detta anche Trump, cioè che tutto il mondo dovrebbe far
arrivare le spese per la difesa alla quota stabilita congiuntamente.




Attualmente,
solo cinque Paesi membri dell’UE rispettano l’obiettivo della NATO di stanziare
il 2% del PIL alla difesa, mentre altri 10 si sono prefissi delle road-map
chiare per arrivare a questo livello. Ciò significa che solo la metà degli
stati membri stanzia abbastanza fondi all’addestramento e agli equipaggiamenti.
Le spese della Romania per la difesa sono aumentate di mezzo miliardo di
dollari nel 2016 rispetto al 2009, e la Romania si piazza al terzo posto nel
top delle spese destinate alla dotazione delle forze militari tra gli stati
membri NATO, lo rileva un rapporto pubblicato dall’Alleanza Nord-Atlantica.




Inoltre,
le spese della Romania per la difesa rapportate al PIL indicano una percentuale
stimata all’1.48%. La Romania è la decima forza come numero di truppe nella
NATO, con un effettivo di 70.000 militari. In più, nel 2009, la Romania
stanziava 2.2 miliardi di dollari al budget della Difesa, mentre nel 2016 la
somma prevista è maggiore di 500 milioni rispetto a sette anni fa, e la stessa
somma ora la fa piazzarsi prima di stati come Rep. Ceca, Estonia, Lettonia,
Lituania, Slovacchia o Ungheria. (traduzione di Gabriela Petre)



foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company