Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legge sull’industria nazionale della difesa è stata promulgata

La legge sull’industria nazionale della difesa è stata promulgata
La legge sull’industria nazionale della difesa è stata promulgata

, 22.11.2016, 16:41

Il
presidente romeno Klaus Iohannis ha firmato il decreto di promulgazione della
Legge sull’industria nazionale della difesa. L’atto normativo era stato
adottato, lo scorso mese, dal Senato, quale camera con potere decisionale. Le
leggi regolamenta l’organizzazione del settore per campi di attività
strategiche, la ristrutturazione e il raggruppamento delle capacità, la
stimolazione degli investimenti, l’aumento della competitività e la
diversificazione dei prodotti specifici per questo settore, ma anche la
partecipazione alle attività dell’industria europea della difesa.




Il
presidente Klaus Iohannis ha spiegato di non essere preoccupato per il modo in
cui il presidente eletto degli USA, Donald Trump, si relaziona con la NATO,
essendo del parere che i rapporti della Romania con gli USA continueranno ad
essere buoni. I rapporti saranno parzialmente ridefiniti, parzialmente
modificati, ma ciò non significa necessariamente che saranno peggiori,
potrebbero migliorare. A mio avviso, gli USA continueranno a svolgere lo stesso
ruolo come finora, il ruolo del più importante membro della NATO e con il
maggiore coinvolgimento in molte zone, conflittuali o meno – ha aggiunto
il presidente, facendo riferimento alle dichiarazioni di Donald Trump nella
campagna elettorale. Trump aveva suggerito che lui non difenderebbe
automaticamente i Paesi baltici nell’eventualità di un attacco, ma
analizzerebbe prima i loro contributi alla NATO.




Il
presidente romeno ha spiegato che, nella NATO, è necessario che i Paesi membri
stanzino il 2% del PIL, come ha chiesto anche Donald Trump, e che
l’atteggiamento di quest’ultimo potrebbe far svegliare qualcuno.
Iohannis ha ricordato che, a gennaio 2015, ha proposto ai partiti di aumentare
lo stanziamento dal budget dello stato alla difesa al 2% del PIL. Secondo lui,
la stessa cosa l’ha detta anche Trump, cioè che tutto il mondo dovrebbe far
arrivare le spese per la difesa alla quota stabilita congiuntamente.




Attualmente,
solo cinque Paesi membri dell’UE rispettano l’obiettivo della NATO di stanziare
il 2% del PIL alla difesa, mentre altri 10 si sono prefissi delle road-map
chiare per arrivare a questo livello. Ciò significa che solo la metà degli
stati membri stanzia abbastanza fondi all’addestramento e agli equipaggiamenti.
Le spese della Romania per la difesa sono aumentate di mezzo miliardo di
dollari nel 2016 rispetto al 2009, e la Romania si piazza al terzo posto nel
top delle spese destinate alla dotazione delle forze militari tra gli stati
membri NATO, lo rileva un rapporto pubblicato dall’Alleanza Nord-Atlantica.




Inoltre,
le spese della Romania per la difesa rapportate al PIL indicano una percentuale
stimata all’1.48%. La Romania è la decima forza come numero di truppe nella
NATO, con un effettivo di 70.000 militari. In più, nel 2009, la Romania
stanziava 2.2 miliardi di dollari al budget della Difesa, mentre nel 2016 la
somma prevista è maggiore di 500 milioni rispetto a sette anni fa, e la stessa
somma ora la fa piazzarsi prima di stati come Rep. Ceca, Estonia, Lettonia,
Lituania, Slovacchia o Ungheria. (traduzione di Gabriela Petre)



Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company