Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La libertà della stampa

La libertà della stampa a livello mondiale ha raggiunto nel 2014 il più basso livello degli ultimi dieci anni. Lo rileva il rapporto annuo pubblicato dallorganizzazione per la difesa dei diritti delluomo Freedom House, in occasione della Giornata Mondiale della Libertà della Stampa, segnata ogni anno il 3 maggio. Nel documento si legge che lo scorso anno i giornalisti si sono confrontati con unintensificazione delle pressioni giunte da tutte le parti.

La libertà della stampa
La libertà della stampa

, 04.05.2015, 12:20

La libertà della stampa a livello mondiale ha raggiunto nel 2014 il più basso livello degli ultimi dieci anni. Lo rileva il rapporto annuo pubblicato dallorganizzazione per la difesa dei diritti delluomo Freedom House, in occasione della Giornata Mondiale della Libertà della Stampa, segnata ogni anno il 3 maggio. Nel documento si legge che lo scorso anno i giornalisti si sono confrontati con unintensificazione delle pressioni giunte da tutte le parti.



Stando a Freedom House, i governi usano le leggi nel campo della sicurezza e della lotta anticorruzione come pretesto per far tacere le voci critiche, i gruppi di pressione, e i gruppi delinquenti ricorrono a tattiche sempre più scandalose per intimidire i giornalisti e i proprietari di media tentano di manipolare il contenuto delle informazioni per servire ai loro interessi politici ed economici.



Dei 199 paesi e territori inclusi nel rapporto, 63 sono stati definiti come “liberi per i media di informazioni, mentre 71 come “parzialmente liberi e 65 “privi di libertà. La Romania continua a restare tra gli stati con stampa parzialmente libera e si piazza all84esimo posto.



Nel suo messaggio, il presidente romeno Klaus Iohannis ha scritto che il ruolo dei mass-media è essenziale nella difesa dellinteresse pubblico. Egli ha sottolineato che una stampa libera contribuisce al consolidamento della democrazia e allo sviluppo di una società prospera.



Anche il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, ha affermato che una stampa libera è “la chiave per una società democratica funzionale. Il ministro considera che nel giorno del 3 maggio dovrebbe essere recato un omaggio ai giornalisti che dimostrano che “la penna stilografica è unarma più forte della censura o dellintimidazione. Egli ha ricordato dei giornalisti, dei blogger, dei giornalisti di pubblicazioni satiriche arrivati in maniera inaccettabile target e persino vittime per aver esercitato il diritto democratico alla libera espressione.



In alcuni stati del mondo, i giornalisti sono sottoposti allintimidazione, alla censura o rischiano il carcere per il coraggio di esprimersi. Lincaricato daffari statunitense a Bucarest, Dean Thompson, afferma che la libertà della stampa è “sotto assedio, e il mestiere di giornalista può essere uno “pericoloso. Stando al diplomatico americano, nel 2014 almeno 60 giornalisti sono rimasti uccisi e molti altri feriti, perseguitati, arrestati o minacciati.



Daltra parte, il Club Romeno della Stampa ha richiamato lattenzione che i media di Romania si confrontano anche questanno col peggioramento dei problemi interni e con gli effetti dellesistenza in un ambiente economico ostile, contesto che non consente la ripresa nel 2015.



Stando al Club Romeno della Stampa, oltre ai problemi economici, i leader editoriali devono riflettere a soluzioni per risolvere la crisi di identità attraversata dalla maggioranza delle redazioni, e una di queste soluzioni è la riscoperta e il sostegno senza riserbi del giornalismo di qualità, creativo e di sostanza.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company