Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La ministra dell’Interno romena, a Bruxelles

La migrazione, la gestione dei confini e il consolidamento della sicurezza dello spazio comunitario, queste sono le priorità nel campo degli affari interni che la Romania si assume durante la sua presidenza del Consiglio UE nel semestre 1° gennaio – 30 giugno 2019. Per presentarle, la ministra dell’Interno, Carmen Dan, si è recata, giovedì, a Bruxelles, all’ultima riunione del Consiglio JAI — Giustizia e Affari Interni — sotto l’egida della Presidenza austriaca. Mercoledì la riunione è stata preceduta dalla seduta congiunta del Governo di Bucarest, presieduto da Viorica Dăncilă, e della Commissione Europea, il cui presidente, Jean-Claude Juncker, ha espresso la fiducia che la Romania potrà esercitare con successo il suo mandato.

La ministra dell’Interno romena, a Bruxelles
La ministra dell’Interno romena, a Bruxelles

, 07.12.2018, 13:44

La migrazione, la gestione dei confini e il consolidamento della sicurezza dello spazio comunitario, queste sono le priorità nel campo degli affari interni che la Romania si assume durante la sua presidenza del Consiglio UE nel semestre 1° gennaio – 30 giugno 2019. Per presentarle, la ministra dell’Interno, Carmen Dan, si è recata, giovedì, a Bruxelles, all’ultima riunione del Consiglio JAI — Giustizia e Affari Interni — sotto l’egida della Presidenza austriaca. Mercoledì la riunione è stata preceduta dalla seduta congiunta del Governo di Bucarest, presieduto da Viorica Dăncilă, e della Commissione Europea, il cui presidente, Jean-Claude Juncker, ha espresso la fiducia che la Romania potrà esercitare con successo il suo mandato.



Secondo un comunicato trasmesso alla stampa dal Ministero dell’Interno, un aspetto molto importante nel campo della migrazione e della gestione dei confini esterni è rappresentato dal rafforzamento del ruolo della Frontex, aumentando le capacità umane e logistiche messe a disposizione di questa agenzia europea dagli stati membri. Altri dossier che il Ministero dell’Interno della Romania tratterà con priorità riguardano il contrasto del contenuto terroristico nell’ambiente online e lo sviluppo a livello dell’UE del principio Community Policing. Questo concetto è un’iniziativa del Ministero dell’Interno di Bucarest, volta ad agevolare la relazione tra le forze dell’ordine e le comunità di expat che si trovano negli stati membri dell’UE. La Romania, si precisa nel comunicato, vanta una notevole perizia in questo campo. I poliziotti romeni stanno già svolgendo missioni a livello operativo in stati quali Italia, Spagna, Francia o Bulgaria. Queste missioni sono state portate a compimento con ottimi risultato nel settore della prevenzione e del contrasto della criminalità, con autori o vittime – cittadini residenti nei Paesi menzionati.



In margine al Consiglio JAI, la ministra Dan ha avuto incontri bilaterali con i colleghi di Bulgaria, Germania e Gran Bretagna. Tra i temi esaminati si sono annoverati i diritti dei cittadini romeni del Regno Unito e di quelli britannici di Romania dopo la Brexit, che diventerà ufficiale proprio durante la presidenza romena del Consiglio UE. D’altra parte, la Romania e la Bulgaria si sono impegnate a collaborare su argomenti sensibili che vengono analizzati dal Consiglio, soprattutto sui dossier legati alla migrazione. I ministri hanno inoltre concordato che i poliziotti romeni svolgano, questo mese, una nuova missione operativa nelle stazioni bulgare, in cui sono di nuovo attesi numerosi turisti romeni. La prossima riunione, informale, del Consiglio Giustizia e Affari Interni, avrà luogo a Bucarest, nel periodo 6-8 febbraio 2019. Nei primi sei mesi dell’anno prossimo, la Romania ospiterà, sempre nel campo degli affari interni, altre decine di eventi al vertice, inclusa la riunione ministeriale UE — Stati Uniti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company