Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La modifica del Codice fiscale, all’esame

La modifica del Codice fiscale, all’esame
La modifica del Codice fiscale, all’esame

, 07.11.2017, 15:24

La mozione semplice inoltrata contro il ministro
delle Finanze di Bucarest, Ionuţ Mişa, è stata bocciata, ieri, dal Senato.
Promossa dal PNL e sostenuta dal PMP e dall’USR, tutti all’opposizione, la
mozione accusava il fatto che l’implementazione del programma di governo con
cui il PSD ha vinto le elezioni ha già creato squilibri economici difficilmente
superabili, e che la crescita economica basata interamente sul consumo mostra i
suoi costi. Inoltre, i firmatari della mozione hanno denunciato il caos fiscale
generato dal Governo di coalizione PSD-ALDE: la crescita delle spese
strutturali con i salari, il calo degli investimenti pubblici e delle entrate
nelle casse dello stato.




Con questo voto, noi, i parlamentari del PNL, PMP
e dell’USR, chiediamo al Governo Tudose l’adozione di misure per riportare
quanto prima la Romania entro i parametri assunti per il deficit di bilancio,
per l’assicurazione della stabilità e della prevedibilità fiscale tanto
necessarie al mondo d’affari, l’adozione di misure per la tutela delle imprese
e del capitale romeno, la riduzione dell’imposizione della manodopera,
l’incentivazione degli investimenti diretti, la riduzione delle spese con i
salari e l’assistenza sociale, e le dimissioni del ministro delle Finanze, ha
spiegato il senatore PNL, Romulus Bulacu.




Estremamente critico con le preconizzate modifiche
fiscali intese dai socialdemocratici è anche il capo dello stato, Klaus
Iohannis, il quale ha ribadito che occorre un rinvio significativo
dell’applicazione delle nuove misure, e che esse andrebbero elaborate in
seguito ad uno studio approfondito. Criticate da moltissima gente, dai datori
di lavoro ai sindacalisti e una parte della società civile, le modifiche sono
fermamente difese dall’Esecutivo, il quale ha affermato che il pacchetto di
misure fiscali preso in considerazione può creare le premesse necessarie per
assicurare un ritmo sostenibile di crescita economica, nel contesto in cui, in
questo momento, la Romania è una delle più dinamiche economie dell’Unione
Europea.




Secondo il progetto di decreto-legge di modifica
del Codice Fiscale, si desidera che, dal prossimo 1 gennaio, tra l’altro, il
pagamento integrale dei contributi previdenziali diventi responsabilità del
dipendente, l’imposta sul reddito sia ridotta dal 16 al 10%, e i datori di
lavoro paghino una tassa nota come tassa di solidarietà. Finora, la seduta
del Governo per l’adozione del decreto-legge è stata rinviata due volte. Per la
maggioranza al governo, allorquando si tratta di un pacchetto di misure cosi’
importanti, la rapidità non è il fattore-chiave. Per gli oppositori delle
modifiche promosse dall’alleanza PSD-ALDE, invece, si tratterebbe di una
tergiversazione generata sia da un’insufficiente argomentazione, sia da un
passo indietro davanti alle numerose critiche ricevute. Critiche arrivate
inclusivamente da parte del sindaco generale della capitale Bucarest, Gabriela
Firea, membro del PSD, il quale teme, ad esempio, che le modifiche fiscali
prese in calcolo determinerebbero un calo dei fondi destinati agli investimenti
nelle comunità locali. (traduzione di Adina Vasile)







Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company