Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La mozione di sfiducia, bocciata

Avviata dal PNL e sostenuta dall’USR e dal PMP, la mozione di sfiducia rimprovera al governo, in primo luogo, il grave deterioramento del clima macroeconomico. L’aumento dell’indice ROBOR, in funzione del quale vengono stabiliti i tassi degli interessi bancari, l’aumento galoppante dell’inflazione, il caos creato dalle modifiche apportate al Codice Fiscale, la mancanza di investimenti nell’infrastruttura, i tentativi di nazionalizzazione delle pensioni private sono state le principali accuse menzionate nella requisitoria redatta dall’Opposizione. I firmatari affermavano inoltre che, come le prime due equipe esecutive PSD-ALDE, Sorin Grindeanu e Mihai Tudose, l’attuale governo è solo apparentemente presieduto dal premier e che la leva di comando sarebbe, infatti, in mano al leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, presidente della Camera dei Deputati.

La mozione di sfiducia, bocciata
La mozione di sfiducia, bocciata

, 28.06.2018, 15:35

Avviata dal PNL e sostenuta dall’USR e dal PMP, la mozione di sfiducia rimprovera al governo, in primo luogo, il grave deterioramento del clima macroeconomico. L’aumento dell’indice ROBOR, in funzione del quale vengono stabiliti i tassi degli interessi bancari, l’aumento galoppante dell’inflazione, il caos creato dalle modifiche apportate al Codice Fiscale, la mancanza di investimenti nell’infrastruttura, i tentativi di nazionalizzazione delle pensioni private sono state le principali accuse menzionate nella requisitoria redatta dall’Opposizione. I firmatari affermavano inoltre che, come le prime due equipe esecutive PSD-ALDE, Sorin Grindeanu e Mihai Tudose, l’attuale governo è solo apparentemente presieduto dal premier e che la leva di comando sarebbe, infatti, in mano al leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, presidente della Camera dei Deputati.



Il Senatore dell’USR Radu Mihail: “Siamo arrivati oggi a discutere una mozione di sfiducia contro il terzo governo, garantito da Liviu Dragnea, perché il governo Dăncilă minaccia, tramite i suoi ministri, la proprietà privata di sette milioni di contribuenti, per quanto riguarda il II Pilastro delle pensioni. Non esiste alcuna garanzia che il governo Dăncilă non lascerà gli attuali lavoratori senza i soldi della pensione. Dall’inizio dell’anno, quando è stata investita nella carica di primo-ministro, non è riuscita a fare altro che far affondare ancora di più l’economia della Romania, generare panico e sfiducia, cacciare via dal Paese gli investitori stranieri e aggravare ancora di più gli sviluppi economici negativi.”



In replica, il premier ha sostenuto che la mozione di sfiducia contiene affermazioni false, è priva di argomenti ragionevoli e rappresenta un semplice gioco della destra. Viorica Dăncilă: “Non mi aspettavo che l’intera mozione fosse un elenco di informazioni false, la presentazione di una realtà diversa fatta in malafede. Tutto quello che fa il potere è negativo, mentre quello che fate voi è positivo. Vi rifiutate di accettare persino le cose buone più evidenti, che si sono verificate durante questo governo. La prima disinformazione è anche la più grave, quella secondo cui non ci sarebbero più fondi per le pensioni, accompagnata dalla cosiddetta nazionalizzazione del II Pilastro delle pensioni”.



La mozione aveva bisogno di 233 voti favorevoli per passare. Solo 166 deputati e senatori hanno votato “a favore” e quattro “contro”. Durante la votazione, i parlamentari della maggioranza sono rimasti seduti, mentre quelli dell’UDMR, che non fa parte del Governo, ma è legata al Potere tramite un protocollo di collaborazione parlamentare, sono usciti dalla sala. I socialdemocratici si sono congratulati per l’esito ed hanno insistito che la continuazione del mandato del Governo garantirà la stabilità della Romania. I liberali, invece, hanno detto che il risultato del voto riflette la mancanza di responsabilità per il destino del Paese. Voci dall’opposizione extraparlamentare sostengono, dal canto loro, che ci sia bisogno di elezioni legislative anticipate, perché con a capo un Liviu Dragnea i cui problemi con la Giustizia si stanno aggravando, l’attuale maggioranza ha perso la legittimità.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company