Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La NATO e la sicurezza est-europea

La NATO non vuole entrare in una corsa al riarmo con la Russia, però deve rispondere al clima di sicurezza, allorquando si modifica, ha precisato il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, mercoledì, in apertura della riunione di Bruxelles dei ministri della Difesa degli stati membri. Per il segretario generale, le cose sono chiare: il consolidamento militare dell’Alleanza altro non è che una risposta agli atti aggressivi della Russia nell’est dell’Europa.

La NATO e la sicurezza est-europea
La NATO e la sicurezza est-europea

, 25.06.2015, 13:09

La NATO non vuole entrare in una corsa al riarmo con la Russia, però deve rispondere al clima di sicurezza, allorquando si modifica, ha precisato il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, mercoledì, in apertura della riunione di Bruxelles dei ministri della Difesa degli stati membri. Per il segretario generale, le cose sono chiare: il consolidamento militare dell’Alleanza altro non è che una risposta agli atti aggressivi della Russia nell’est dell’Europa.

L’annessione di un territorio non è un atto difensivo, è un atto di aggressione, ha detto ancora Stoltenberg, accennando all’occupazione da parte di Mosca, a marzo 2014, della penisola ucraina della Crimea. Anzi, aggiunge egli, la Russia continua a inviare truppe ed equipaggiamenti a sostegno dei ribelli separatisti delle regioni orientali dell’Ucraina. Tutto ciò, ha concluso Stoltenberg, obbliga la NATO ad aumentare in maniera consistente gli effettivi della sua Forza di rapido intervento.

Ci aspettiamo che questa forza arrivi fino a 40.000 effettivi militari. Si tratta di una crescita notevole rispetto al livello precedente di 13.000 militari. Miglioreremo inoltre la nostra pianificazione in anticipo e accelereremo la politica militare decisionale. Mi aspetto che aumenteremo ancora di più il potere e la capacità di risposta della forza della NATO, anche dal punto di vista aereo, marittimo e le componenti delle forze speciali, ha detto il segretario generale della NATO.

Primo tra i pari nelle file dell’Alleanza, Washington ha annunciato in precedenza che dispiegherà, in maniera preventiva, armamento pesante nei paesi dell’Europa dell’est. Così, al Mar Baltico, in Lituania, al Mar Nero, in Romania, gli alleati est-europei ospiteranno carri armati, autoblindo e pezzi di artiglieria in grado di equipaggiare una forza composta di circa 5.000 militari americani.

I ministri della Difesa degli stati membri della NATO hanno deciso inoltre di approvare un pacchetto di assistenza finanziaria per il consolidamento delle capacità di difesa della Moldova (ex sovietica, in maggioranza romenofona). Enclave tra la Romania e l’Ucraina, essa non è membro della NATO. Inoltre, stando a un articolo della Costituzione, definito da sempre di più persone come caduco, è stato neutrale. Il che la rende tanto più vulnerabile al risvegliato appetito territoriale della Russia.

A nome di Bucarest, il ministro Mircea Dusa ha salutato la decisione che considera un investimento non solo nella sicurezza e nella stabilità dello stato confinante, ma anche della Romania. Dusa dice inoltre che andrebbe accelerata l’apertura di un ufficio di collegamento della NATO in Moldova.

Nel 1992, ricordano gli esperti militari, Mosca ha praticato lì, con successo, a scala minore, l’aggressione di oggi in Ucraina. Allora, a nemmeno un anno dopo aver proclamato l’indipendenza, Chisinau perdeva de facto l’autorità sulla regione secessionista filorussa della Transnistria (est), in un conflitto armato che ha provocato centinaia di morti e risolto con l’intervento delle truppe russe al fianco dei separatisti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company