Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La nuova Commissione Europea

Prossimamente, il presidente uscente Jean-Claude Juncker e la sua squadra daranno il cambio alla nuova Commissione Europea. La sua presidente eletta, Ursula von der Leyen, ha già presentato a Bruxelles i commissari e la nuova struttura, promettendo di adottare delle misure contro i cambiamenti climatici, consolidare il partenariato con gli Stati Uniti e ridefinire i rapporti con la Cina. La von der Leyen sostiene che la squadra sarà ben equilibrata, agile e moderna, dedicata alle politiche durevoli e sarà guardia del multilateralismo. Siccome la Gran Bretagna non ha presentato più alcuna nomination, la nuova commissione avrà 27 membri, di cui otto vicepresidenti, compreso l’Alto Rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, lo spagnolo Josep Borrell.

La nuova Commissione Europea
La nuova Commissione Europea

, 11.09.2019, 13:46

Prossimamente, il presidente uscente Jean-Claude Juncker e la sua squadra daranno il cambio alla nuova Commissione Europea. La sua presidente eletta, Ursula von der Leyen, ha già presentato a Bruxelles i commissari e la nuova struttura, promettendo di adottare delle misure contro i cambiamenti climatici, consolidare il partenariato con gli Stati Uniti e ridefinire i rapporti con la Cina. La von der Leyen sostiene che la squadra sarà ben equilibrata, agile e moderna, dedicata alle politiche durevoli e sarà guardia del multilateralismo. Siccome la Gran Bretagna non ha presentato più alcuna nomination, la nuova commissione avrà 27 membri, di cui otto vicepresidenti, compreso l’Alto Rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, lo spagnolo Josep Borrell.

I progetti politici centrali della presidente della Commissione – notano i media del continente – saranno gestiti nei prossimi cinque anni dai vicepresidenti esecutivi: il socialdemocratico olandese Frans Timmermans sarà responsabile per il Patto verde con delega al clima, la liberale danese Margrethe Vestager gestirà il digitale e la concorrenza, mentre il democratico lettone Valdis Dombrovskis le politiche finanziarie. Gli stessi media notano che la decisione di mantenere la commissaria Vestager alla guida dell’offensiva volta a combatterele tendenze monopoliste delle compagnie americane di Silicon Valley attirerà, probabilmente, le critiche della Casa Bianca.

Critiche ha già destato a Bucarest la nomination dell’eurodeputata romena Rovana Plumb a commissario per i Trasporti. Tesserata del PSD da 25 anni, ha ricoperto le cariche di ministro dell’Ambiente, del Lavoro, dei Fondi europei, dell’Istruzione e dei Trasporti e – accusa l’opposizione nel Paese – non ha fatto performance da nessuna parte. Gli avversari del partito governativo esprimono la preoccupazione sull’integrità e la competenza della candidata, ritenendola inidonea a gestire un portafoglio comunitario. Anche i commentatori trovano ironico l’affidamento dei Trasporti ad una commissaria giunta da un Paese che stenta ancora a crearsi una rete coerente di autostrade e che non ha modernizzato da decenni l’infrastruttura ferroviaria.

Ma Rovana Plumb non è l’unica a destare delle polemiche. Basta pensare alla francese Sylvie Goulard, nominata al mercato interno nel giorno in cui la polizia giudiziaria del proprio Paese la ascoltava in un fascicolo relativo ad assunzioni fittizie. Ponendo la questione della migrazione in legame alla protezione del nostro modo di vita europeo, Ursula von der Leyen ha scatenato soprattutto le critiche della sinistra ecologista, che ritiene raccapricciante la denominazione. Secondo le procedure, i commissari nominati saranno ascoltati dalle competenti commissioni dell’Europarlamento, dopo di che la squadra andrà al varo della plenaria. Successivamente, il Consiglio Europeo confermerà ufficialmente la nuova Commissione.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company