Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La peste suina africana sta dilagando

In una sola settimana, in Romania sono apparsi un centinaio di nuovi focolai di peste suina, facendo salire il loro numero a circa 550. Un’evoluzione aggressiva ed esplosiva: così il presidente dell’Ente Nazionale Sanitario Veterinario e Sicurezza Alimentare, Geronimo Branescu.

La peste suina africana sta dilagando
La peste suina africana sta dilagando

, 02.08.2018, 11:38

In una sola settimana, in Romania sono apparsi un centinaio di nuovi focolai di peste suina, facendo salire il loro numero a circa 550. Un’evoluzione aggressiva ed esplosiva: così il presidente dell’Ente Nazionale Sanitario Veterinario e Sicurezza Alimentare, Geronimo Branescu.

Nel nord-ovest è avvenuta con l’introduzione illegale di prodotti provenienti da animali sacrificati mentre erano già malati o infetti. Nell’est del Paese, la contaminazione è avvenuta con la migrazione dei cinghiali, prima nella riserva della biosfera del Delta del Danubio e poi estesa alle masserie della popolazione, in seguito al contatto con i maiali domestici in prossimità della riserva, ha spiegato Geronimo Branescu.

Finora sono quasi 100 le località contaminate e circa 50.000 i maiali abbattuti, in quanto per la malattia non esistono nè terapie nè vaccini. Sin da giugno la diffusione veloce della peste ha colpito in particolare le masserie della popolazione. Il Ministero dell’Interno ha ospitato ieri una riunione del Comitato per le emergenze speciali, per fare il punto sulla situazione. Le autorità chiedono ai proprietari di permettere l’abbattimento dei maiali malati e rispettare le misure di prevenzione.

In certe province, alcuni prefetti e colleghi si sono confrontati con il rifiuto totale dell’intervento. Vengono concessi dei risarcimenti e la gente deve capire che è inutile sacrificare il maiale malato e portarlo di nascosto in un’altra zona per venderlo, poichè cosi si diffonde anche la malattia. Il caso va piuttosto segnalato, sono concessi dei risarcimenti e le autorità risolvono la situazione sul posto, al fine di prevenire la diffusione del morbo, ha spiegato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. I primi risarcimenti, pari all’equivalente di 30.000 euro, sono già stati pagati agli allevatori. Vengono concessi sia per gli animali abbattuti che per i danni collaterali.

Presente la scorso mese a Bruxelles, il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, ha sollecitato alla Commissione Europea dei fondi per compensare le perdite derivanti dalla cessazione della produzione di carne suina e dal calo dei prezzi nelle aree contaminate. Gli aiuti finanziari riguardano anche i costi per la disinfezione, la distruzione del foraggio e le spese per l’abbattimento degli animali infetti.

L’organismo umano resta immune al virus. Però, in un Paese come la Romania, dove la produzione e il consumo di carne suina sono notevoli, l’impatto sociale ed economico della peste africana è devastante. I produttori affermano che, in seguito alla diffusione del morbo, i danni arrivano a centinaia di milioni di euro.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company