Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La prima manovra finanziaria nel 2019

In Romania è stata messa in dibattito pubblico la bozza della prima manovra finanziaria di quest’anno.

La prima manovra finanziaria nel 2019
La prima manovra finanziaria nel 2019

, 07.08.2019, 13:51

In Romania è stata messa in dibattito pubblico la bozza della prima manovra finanziaria di quest’anno.



Il Ministero delle Finanze riceverà fondi in più, di cui gran parte rappresenta il contributo della Romania al bilancio dell’Unione Europea. Beneficeranno di aumenti il Ministero dell’Ambiente, del Lavoro, l’Intelligence e il Ministero dello Sviluppo Regionale. D’altra parte, saranno operati tagli al Ministero dell’Istruzione.



Somme consistenti vengono tagliate al capitolo spese di personale, però il Ministero delle Finanze assicura che ci sono soldi per il pagamento degli stipendi fino alla fine dell’anno. Lo stesso ministero segnala che il PIL è aumentato a 1.031 miliardi di lei (circa 219 miliardi di euro) rispetto a 1.022,5 miliardi di lei (circa 217 miliardi di euro), quanto era stimato al momento dell’elaborazione del bilancio di previsione per il 2019. Il ministero precisa inoltre che la bozza della manovra finanziaria garantisce le somme necessarie per le pensioni e gli stipendi. In più, vengono garantiti anche i fondi necessari per portare a compimento il processo di restituzione della tassa speciale e della tassa sull’inquinamento per autovetture e autoveicoli — si rileva ancora nel documento.



Dall’opposizione, i liberali chiedono al Ministero delle Finanze di ritirare la bozza della manovra finanziaria affermando che il bilancio è fittizio e sollecitano un nuovo documento, basato su dati reali che garantiscano i soldi necessari per il rafforzamento dell’ordine e della sicurezza pubblica, per l’istruzione, la salute e i trasporti.



I liberali sostengono che le misure della bozza proposta dall’esecutivo non faranno altro che aggravare il caos già esistente nelle finanze pubbliche. Il leader dei senatori liberali, Florin Câţu, afferma che i dati della manovra finanziaria rilevano che l’esecutivo ha grandi buchi nel budget per cui saranno introdotte nuove tasse per coprire le mancanze. Anche l’USR sollecita il ritiro del progetto. Il deputato Claudiu Năsui e del parere che, tramite questa manovra finanziaria, l’esecutivo aumenti le tasse e introduca altre nuove. Attira inoltre l’attenzione che il Governo ha rinunciato all’introduzione dell’imposta sulle pensioni speciali.



In risposta, il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, afferma che l’imposizione delle pensioni speciali è un meccanismo ancora in fase di elaborazione e che non si è ancora stabilito sotto quale forma verrà promosso, come ordinanza o come disegno di legge nel Parlamento. Il ministro dichiara inoltre che la manovra bis non presuppone tagli di fondi da ministeri quali i trasporti, la salute o l’istruzione e che i ministri hanno l’obbligo di spendere i fondi stanziati.



Dal canto suo, l’ALDE, che fa parte della coalizione governativa accanto al PSD, sostiene che la manovra finanziaria è ancora nella fase di progetto, e che i colloqui non sono ancora finiti all’interno della coalizione al potere.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company