Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La reazione di Bucarest alle minacce di Mosca

Il ping-pong delle dichiarazioni tra la NATO e la Russia prosegue, condito dalla reazioni della Romania da stato membro dell’Alleanza nel mirino delle affermazioni di Mosca. Le scontentezze del Cremlino riguardano le decisioni alleate di consolidare il suo fianco est e ultimamente sono state espresse con veemenza.

, 17.04.2015, 13:29

Il ping-pong delle dichiarazioni tra la NATO e la Russia prosegue, condito dalla reazioni della Romania da stato membro dell’Alleanza nel mirino delle affermazioni di Mosca. Le scontentezze del Cremlino riguardano le decisioni alleate di consolidare il suo fianco est e ultimamente sono state espresse con veemenza.



Lo stesso è accaduto anche giovedì, nel corso di una conferenza su temi di sicurezza svoltasi a Mosca, quando il capo dello Stato maggiore dell’esercito russo, il generale Valeri Gherasimov, ha ammonito che i Paesi europei che accoglieranno sistemi antimissile della NATO, tra cui anche la Romania, dove elementi dello scudo saranno collocati alla base di Deveselu (sud), saranno target prioritari della Russia.



A suo avviso, l’Alleanza Nord-Atlantica tenta di creare nuove fonti di instabilità ai confini della Russia, diventando sempre più evidente l’interesse di Washington e dei suoi partner della NATO nella creazione di situazioni di crisi nelle regioni di frontiera della Russia. A tale meta sarebbe utilizzata anche la pratica delle “rivoluzioni colorate”, lo scenario di colpi di stato come “rivoluzioni arancione” nello spazio postsovietico essendo realizzato, dice Gherasimov, in Ucraina, Georgia e Moldova.



In questo modo, ha aggiunto, sono state propulsate al potere forze orientate soprattutto verso l’Occidente e contro la Russia. La NATO ha subito reagito alle dichiarazioni di Mosca, ribadendo che il sistema di difesa antimissile non è progettato o indirizzato contro la Russia e che l’Alleanza Nord-Atlantica difenderà tutti gli stati membri da qualsiasi minaccia.



“Geograficamente e fisicamente, è impossibile che questi scudi della NATO, collocati in Polonia e Romania, abbattessero i missili intercontinentali della Russia, afferma la portavoce della NATO in replica alle dichiarazioni di Mosca. Oana Lungescu spiega che questi scudi hanno capacità limitate, e il loro collocamento troppo a sud e troppo vicino alla Russia per poter farlo. La NATO smentisce il fatto che gli alleati hanno collocato armi nucleari nell’est dell’Europa. Anzi, è stata la Russia ad aver cominciato a utilizzare le armi nucleari come strumento nella sua strategia di intimidazione. Inoltre, la NATO sostiene che dei bombardieri con capacità nucleare volano nei pressi delle frontiere degli stati membri. La Russia ha minacciato con l’insediamento di basi nucleari in Crimea e nella regione di Kaliningrad, ha detto ancora la portavoce dell’Alleanza. La NATO ricorda di essere un’alleanza difensiva e che difenderà qualsiasi suo alleato”, spiega la corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Cerasela Radulescu.



A Bucarest, il premier Victor Ponta ha respinto fortemente quello che ha chiamato le “minacce e critiche” di alcuni responsabili russi, ammonendo che simili gesti non intimidiscono e non determineranno cambiamenti di strategia da parte della Romania.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company