Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania, culturalmente più attraente

I romeni e i turisti stranieri che visitano la Romania sono sempre più interessati alla cultura.

Fonte foto: https://www.facebook.com/romania.atractiva/
Fonte foto: https://www.facebook.com/romania.atractiva/

, 08.07.2024, 14:46

I romeni ed i turisti stranieri che visitano la Romania sono sempre più interessati alla cultura – ha annunciato il ministro della Cultura di Bucarest, Raluca Turcan. È quanto emerge dai calcoli dell’Istituto nazionale di statistica, secondo cui nel 2023 il numero di visitatori dei musei, delle collezioni pubbliche, degli orti botanici, degli zoo, degli acquari e delle riserve naturali è aumentato di oltre 3 milioni, rispetto all’anno precedente. Il bilancio del 2023: 19,1 milioni di persone! Sempre secondo Raluca Turcan, il numero di coloro che hanno partecipato alla ‘Notte dei Musei’ è passato da 481.000 nel 2022, a 596.000 nel 2023, quando la rete di musei e collezioni pubbliche comprendeva 464 unità, statali e private, 18 in più rispetto all’anno precedente.

Allo stesso tempo sono stati messi a disposizione del pubblico oltre 33,5 milioni di beni culturali e naturali, con un aumento di 713.000 unità. In crescita anche il numero degli spettacoli e dei concerti, nonché il numero degli spettatori. Più precisamente, nel 2023, le istituzioni pubbliche e le compagnie di spettacolo e concerto hanno tenuto nel Paese oltre 24.000 spettacoli, seguiti da più di 6 milioni di spettatori, quasi 2 milioni in più rispetto al 2022.

Inoltre, il numero di utenti attivi delle biblioteche è aumentato di 57.000 rispetto al 2022 e i romeni hanno preso in prestito 600.000 libri in più. Un utente attivo delle biblioteche pubbliche ha preso in prestito, in media, 11,5 volumi all’anno – rileva il ministro della Cultura, Raluca Turcan, che apprezza particolarmente la professionalità e la dedizione di tutti coloro che nel settore culturale sono riusciti a far crescere l’interesse del pubblico per eventi e iniziative culturali, come confermano questi ultimi dati dell’INS. Dati secondo i quali, lo scorso anno, in Romania operavano 525 unità con attività editoriale di giornali e riviste, con un aumento di 14 unità rispetto al 2022.

Le 300 case editrici che hanno pubblicato giornali hanno pubblicato 240 titoli cartacei e 289 titoli online. Nelle statistiche non manca neanche la produzione nazionale di film per il grande schermo, che nel 2023 comprendeva 49 film – 33 lungometraggi e 16 cortometraggi. La rete di cinema comprendeva 103 unità cinematografiche, con 462 sale cinematografiche e un totale di 81.300 posti a sedere. Sono stati distribuiti nelle sale 1.590 film, visti da 13 milioni di spettatori (contro 11,2 milioni nel 2022). Infine, lo scorso anno, il palinsesto delle televisioni pubbliche è stato di oltre 61.000 ore di programmazione e quello delle radio pubbliche di quasi 170.000 ore. Va aggiunto che, nel 2023, in Romania operavano 310 televisioni private e 599 radio private.

Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company