Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e i fondi europei

Dopo ladesione allUe nel 2007, la Romania ha ricevuto fondi europei per lo sviluppo, soldi che avrebbero, teoricamente, aiutato alla riduzione del divario economico che la separava dai Paesi occidentali molto più sviluppati. Nel periodo 2007-2014, la Romania ha avuto a dsposizione oltre 19 miliardi di euro, ma purtroppo ha assorbito solo 14 miliardi. Inoltre, i soldi non sono stati investiti in progetti vitali come linfrastruttura, listruzione o il sistema sanitario, come hanno promesso tutti i governi succedutisi nel tempo. La legislazione pesante oppure le frodi con i soldi ricevuti per questi progetti europei hanno sempre reso la Romania il fanalino di coda in classifica. Del resto, la Romania si colloca, attualmente, allultimo posto nellUe per quanto riguarda il tasso si assorbimento dei fondi europei. Lo ha affermato di recente il ministro dei Fondi Europei, Aura Raducu.

La Romania e i fondi europei
La Romania e i fondi europei

, 02.03.2016, 16:26

Dopo ladesione allUe nel 2007, la Romania ha ricevuto fondi europei per lo sviluppo, soldi che avrebbero, teoricamente, aiutato alla riduzione del divario economico che la separava dai Paesi occidentali molto più sviluppati. Nel periodo 2007-2014, la Romania ha avuto a dsposizione oltre 19 miliardi di euro, ma purtroppo ha assorbito solo 14 miliardi. Inoltre, i soldi non sono stati investiti in progetti vitali come linfrastruttura, listruzione o il sistema sanitario, come hanno promesso tutti i governi succedutisi nel tempo. La legislazione pesante oppure le frodi con i soldi ricevuti per questi progetti europei hanno sempre reso la Romania il fanalino di coda in classifica. Del resto, la Romania si colloca, attualmente, allultimo posto nellUe per quanto riguarda il tasso si assorbimento dei fondi europei. Lo ha affermato di recente il ministro dei Fondi Europei, Aura Raducu.



Ad un dibattito nel Parlamento, il ministro ha annunciato che uno dei pagamenti nellambito del Programma Operativo Settoriale Lo Sviluppo delle Risorse Umane è stato sospeso a causa delle sregolatezze registrate tra il 2012 eil 2014. Aura Raducu ha mostrato che il tasso di assorbimento dei fondi europei era sotto il 60% nel momento in cui si è assunta lincarico, a novembre 2015, nel nuovo governo tecnocrate presieduto da Dacian Ciolos. Nel futuro, ci si aspetta che il tasso di assorbimento cresca attraverso linclusione nella categoria dei progetti finanziati con fondi europei anche di quelli finanziati dal bilancio statale.



“È unoccasione unica, in cui possiamo innalzare il tasso di assorbimento persino fino al 100%. Lo possiamo fare, ma abbiamo i seguenti problemi: la maggioranza dei progetti finanziari dal bilancio di stato, purtroppo, non riuniscono i requisiti legali, in conformità alla legislazione nazionale, principalmente per quanto riguarda il rispetto degli acquisti pubblici, lautorizzazione ambientale e la concessione edilizia”, ha detto Aura Raducu.



In replica, lex ministro dei Fondi Europei, il senatore socialdemocratico Eugen Teodorovici, ha attirato lattenzione che il dicastero deve preoccuparsi per i pagamenti urgenti oppure del lancio dei rpogetti. Teodorovici ha chiesto ad Aura Raducu di prendere in calcolo le dimissioni se non può assicurare il management dei fondi europei.



“Parlate di percentuali. Ha trovato il 59% quando ha assunto lincarico di ministro. Adesso ha il 75% e ha detto che riceveremo dalla Commissione Europea oltre 700 milioni di euro. Se facciamo una semplice conversione in percentuali, vedrà che non si arriva a ciò che Lei afferma di avere attualmente come tasso di assorbimento”, ha detto lex ministro.



Se diamo uno sguardo ai Paesi confinanti con la Romania, vediamo che per essi le cose stanno un pò meglio per quanto riguarda il tasso di assorbimento dei fondi europei. Alla fine dellanno scorso, lUngheria aveva speso l87% dei soldi stanziati, mentre la Bulgaria aveva speso il 77%. Dopo lo scarso tasso di assorbimento registrato nei primi 7 anni, la Romania deve affrontare adesso una sfida ancor più grande. Entro il 2020 deve presentare progetti fattibili che attirino circa 35 miliardi di euro. (traduzione di Adina Vasile)




Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company