Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e il fianco est della Nato

Membro della NATO dal 2004, la Romania è fortemente implicata nel processo di mantenimento della stabilità. I militari romeni agiscono nei teatri operativi accanto ai colleghi dai Paesi Nato, partecipano intesamente alle esercitazioni internazionali di coordinamento in diverse situazioni e, da questanno, Bucarest ha stanziato il 2% del Pil alla Difesa. Allo stesso tempo, lEsercito romeno continua il processo di dotazione e acquisto di aerei da combattimento F16. Bucarest ha deciso di compiere un altro passo importante – comprare sistemi di difesa Patriot. Considerato il più avanzato sistema di difesa antimissilistico nel mondo, Patriot è tra i pochi testati in condizioni reali di combattimento. È dotato di razzi di ultima generazione costruiti, specialmente, contro quelli ballistici. Ciascuno pesa 350 kg, può raggiungere una velocità di 5000 km orari, ha una gittata di 20 km e può salire fino a 24 mila metri. Patriot è dotato anche di un radar complesso che può individuare in tempo record un razzo sparato dal nemico e reagire alla minacce in solo qualche secondo. Per fare questo acquisto, il Ministero della Difesa di Bucarest ha deciso di stanziare una somma affatto trascurabile – 3,9 miliardi di euro, giustificabile tenuto conto che, attualmente, per una difesa antiaerea, lEsercito romeno si basa sui missili americani e sovietici che risalgono al periodo della guerra in Vietnam.

La Romania e il fianco est della Nato
La Romania e il fianco est della Nato

, 08.11.2017, 16:47

Membro della NATO dal 2004, la Romania è fortemente implicata nel processo di mantenimento della stabilità. I militari romeni agiscono nei teatri operativi accanto ai colleghi dai Paesi Nato, partecipano intesamente alle esercitazioni internazionali di coordinamento in diverse situazioni e, da questanno, Bucarest ha stanziato il 2% del Pil alla Difesa. Allo stesso tempo, lEsercito romeno continua il processo di dotazione e acquisto di aerei da combattimento F16. Bucarest ha deciso di compiere un altro passo importante – comprare sistemi di difesa Patriot. Considerato il più avanzato sistema di difesa antimissilistico nel mondo, Patriot è tra i pochi testati in condizioni reali di combattimento. È dotato di razzi di ultima generazione costruiti, specialmente, contro quelli ballistici. Ciascuno pesa 350 kg, può raggiungere una velocità di 5000 km orari, ha una gittata di 20 km e può salire fino a 24 mila metri. Patriot è dotato anche di un radar complesso che può individuare in tempo record un razzo sparato dal nemico e reagire alla minacce in solo qualche secondo. Per fare questo acquisto, il Ministero della Difesa di Bucarest ha deciso di stanziare una somma affatto trascurabile – 3,9 miliardi di euro, giustificabile tenuto conto che, attualmente, per una difesa antiaerea, lEsercito romeno si basa sui missili americani e sovietici che risalgono al periodo della guerra in Vietnam.



Con tutte queste iniziative, la Romania consolida la sua posizione di vettore di stabilità nella regione, diventando allo stesso tempo un partner sempre più forte dellAlleanza. Dalla posizione di Paese membro della Nato e grazie alla sua posizione geostrategica, la Romania svolge un ruolo estremamente importante nella deterrenza e nella difesa dellintero fianco est dellAlleanza, tanto più grazie alla sua posizione vicino allUcraina, ha sottolineato, oggi, lambasciatrice americana presso la Nato, Kay Bailey Hutchinson, prima della riunione dei ministri della Difesa dei Paesi Nato, in corso questi giorni a Bruxelles.



Lambasciatrice ha risposto ad una domanda rivolta a Radio Romania e ha affermato che sullagenda della Nato, in generale, ma anche su quella della riunione di Bruxelles figurano come priorità il miglioramento della mobilità delle truppe dellAlleanza sul territorio dellEuropa, affinchè esse raggiungano rapidamente qualsiasi alleato che ha bisogno di rinforzi. Il tema rappresenta una priorità anche nellambito del partenariato NATO – UE, che presuppone una maggiore copperazione non solo individuale con i Paesi membri, ma anche con lUnione nel suo insieme, per rimuovere gli ostacoli inerenti ai controlli doganali, allinsufficiente infrastruttura e alle barriere burocratiche. (traduzione di Adina Vasile)




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company