Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la crisi nel Golfo

Atteso con ansia, il discorso tenuto mercoledì sera, alla Casa Bianca, dal presidente americano Donald Trump ha dissipato, in una certa misura, i timori più terribili. Un confronto militare nella regione del Medio Oriente non sarebbe più imminente, invece ci sarebbe la possibilità di avviare negoziati per un nuovo accordo con l’Iran, le cui propensioni nucleari sono ben note. La dichiarazione di Donald Trump è arrivata in un momento in cui la situazione era diventata abbastanza tesa dopo l’uccisione da parte degli USA, a Bagdad, del generale iraniano Qassem Soleimani.

La Romania e la crisi nel Golfo
La Romania e la crisi nel Golfo

, 09.01.2020, 13:19

Atteso con ansia, il discorso tenuto mercoledì sera, alla Casa Bianca, dal presidente americano Donald Trump ha dissipato, in una certa misura, i timori più terribili. Un confronto militare nella regione del Medio Oriente non sarebbe più imminente, invece ci sarebbe la possibilità di avviare negoziati per un nuovo accordo con l’Iran, le cui propensioni nucleari sono ben note. La dichiarazione di Donald Trump è arrivata in un momento in cui la situazione era diventata abbastanza tesa dopo l’uccisione da parte degli USA, a Bagdad, del generale iraniano Qassem Soleimani.

Mercoledì, il presidente Trump ha sottolineato, brevemente, che gli USA imporranno all’Iran sanzioni economiche supplementari e che solleciteranno alla NATO di impegnarsi molto di più nella regione. Egli ha inoltre chiesto alle grandi potenze, comprese la Russia e la Cina, di rinunciare all’accordo nucleare del 2015 con Teheran e di collaborare per la firma di una nuova intesa. L’intempestivo leader della Casa Bianca ha concluso con un messaggio: Gli USA sono pronti alla pace con tutti quelli che la desiderano. Gli attacchi contro alcune basi militari americane in Iraq precedenti questo discorso hanno allertato, però, la comunità internazionale, compresa la Romania, che ha deciso di rilocare temporaneamente i suoi 14 militari distaccati in Iraq. A Bucarest, le autorità al vertice hanno esortato ad un approccio calmo e diplomatico.

La Romania ribadisce fermamente il suo appello alla distensione. Possiamo inoltre informare che i militari romeni che fanno parte della coalizione contro DAESH non hanno subito danni, il che è una buona notizia. In più, tenuto conto che una serie di missili hanno colpito anche la regione di Erbil, dove c’è una comunità di circa 180 cittadini romeni, abbiamo potuto confermare, tramite il Consolato Generale della Romania a Erbil, che i cittadini romeni non hanno subito danni in seguito a questi sviluppi, ha dichiarato il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu.

Roxana Diaconescu vive nella zona da quasi un anno. Ha 35 anni, è dottoranda in scienze politiche e lavora per una ONG che si occupa di programmi di assistenza umanitaria. Non posso dire di aver sentito l’attacco iraniano, anche se vivo abbastanza vicino alla base militare dell’aeroporto. Non ho sentito i missili. Fino alla mattina, quando ho letto le notizie, non ho saputo cos’era successo. È stata una normale giornata lavorativa, sono andata al lavoro, ho mandato il bambino a scuola. Tutta la gente era alquanto preoccupata per ciò che sarebbe successo, se gli USA avessero risposto o meno a questi attacchi. Al momento non esistono ONG che mandino i loro expat dall’Iraq, ha detto Roxana Diaconescu a Radio Romania.

È importante calmare, in una certa misura, l’opinione pubblica – ha affermato il ministro della Difesa romeno, Nicolae Ciucă, il quale ha precisato che la situazione nel Medio Oriente continua ad essere monitorata e valutata, in modo da poter prendere a livello istituzionale tutte le misure che si impongono.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company