Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e le recenti crisi internazionali

La Romania e le recenti crisi internazionali
La Romania e le recenti crisi internazionali

, 18.07.2016, 17:07

La Francia e la Turchia hanno
attraversato giornate sanguinose, tristi, agitate e piene di insicurezza.
Giovedi’ sera, quando la Francia celebrava la sua Festa Nazionale, un tunisino
si è schiantato con un camion nella folla radutasi per i fuochi d’artificio
sulla Promenade des Anglais a Nizza ed ha ucciso o ferito centinaia di persone,
compresi bambini. L’attacco è stato rivendicato dall’organizzazione jihadista
Stato Islamico. Tra le vittime anche romeni. Il Ministero degli Esteri d
Bucarest ha annunciato che i rappresentanti della missione diplomatica romena
in Francia restano in contatto permanente con il personale sanitario locale e
monitorano l’evoluzione dello stato di salute dei feriti. Il premier Dacian Ciolos
ha discusso, in un colloquio telefonico, con il collega francese, Manuel Valls,
dei romeni che si trovavano a Nizza nel momento dell’attacco.




Nel frattempo, in Francia sono
stati proclamati tre giorni di lutto nazionale ed è stato osservato un momento
di raccoglimento alla memoria delle vittime dell’attentato. Oltre 500 persone
si sono recate, finora, presso i punti di sostegno psicologico istituiti a
Nizza per i testimoni dell’attentato, traumatizzati da ciò che hanno visto e
vissuto. Le autorità francesi hanno arrestato diverse persone sospette di
essere collegate all’attacco.





D’altra parte, circa 300 militari e civili sono stati uccisi e 1.400
feriti in Turchia, in un tentativo di copo di stato fallito. Una parte
dell’esercito turco ha tentato, il 15 luglio, di destituire il presidene Recep
Tayyip Erdogan. L’esercito ha trasmesso di tentare il golpe per mantenere la
laicità dello stato e le libertà, e per restaurare l’ordine costituzionale in
Turchia. Ulteriormente, il presidente Erdogsn ha annunciato che il tentativo di
golpe è fallito e ha esortato la gente a scendere in piazza, il che è anche
successo. Il colpo di stato è stato seguito da migliaia di arresti e
destituzioni. Sebbene Recep Tayyip Erdogan sia stato eletto democraticamente,
egli è accusato di cercare di islamizzare lo stato turco. Sebbene popolare in
Turchia, Erdogan è stato criticato, negli ultimi anni, per il blocco
dell’accesso ad una stampa libera, per per ave ridotto al silenzio i suoi
critici, inclusivamente giornalisti, per promuovere l’islam negli ambienti
laici e per aver esteso le sue prerogative presidenziali. In seguito al colpo
di stato, si è creato caos inclusivamente sugli aeroporti della capitale Ankara
e di Istanbul.

Disagi anche per i romeni, che avevano programmati voli verso e
dalla Turchia. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha messo a disposizione di
chi è stato colpito dagli eventi in Turchia una linea telefonica speciale, dove
sono state ricevute oltre 2000 chiamate. Sono stati rimpatriati centinaia di cittadini
romeni a carico del Ministero degli Esteri, attraverso l’unità di crisi
istituita a Bucarest. Due equipe consolari mobili dell’Ambasciata della Romania
a Sofia (in Bulgaria) hanno facilitato il transito di decine di auto con
cittadini romeni tramite due dei valichi di confine terrestre con la Turchia.
Il Ministero romeno degli Esteri ha raccomandato ai romeni di evitare qualsiasi
spostamento in Turchia che non è assolutamente necessario. (traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company