Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Russia e i cereali ucraini

Presente all'Assemblea Generale dell'ONU, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha chiesto alla Russia di sbloccare il trasporto dei cereali ucraini sul Mar Nero.

La Russia e i cereali ucraini
La Russia e i cereali ucraini

, 21.09.2023, 12:11

La Romania è il vicino diretto della continua guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina e ci siamo adoperati con tutta la nostra energia per contribuire in modo sostanziale alla sicurezza e alla stabilità regionali e internazionali. Così il capo dello stato romeno, nel discorso davanti ai leader mondiali all’Assemblea Generale dell’ONU a New York. Klaus Iohannis ha valutato che questa guerra ha dimostrato che il Mar Nero necessita di una maggiore attenzione a livello globale, alla luce della sua importanza strategica per la sicurezza translatlantica.

La nostra regione, la zona estesa del Mar Nero, va protetta dagli effetti della guerra della Russia contro l’Ucraina e della sua guerra ibrida e dalle sue interfacce maligne. La Romania ha sostenuto costantemente la necessità che i cosiddetti conflitti prolungati o congelati nella regione siano mantenuti nella nostra agenda di interesse prioritario. Inoltre, la Romania è stata in prima linea nel sostenere, in maniera multidimensionale, i partner vulnerabili nella regione. In questo modo, abbiamo offerto supporto sostanziale al nostro vicino, la Repubblica di Moldova, il paese più colpito dalla guerra dopo l’Ucraina, ha detto il capo dello stato romeno.

Klaus Iohannis ha ribadito anche l’appello a Mosca di por fine al blocco dell’iniziativa sull’esportazione di cereali attraverso il Mar Nero, sottolineando che, tramite la decisione presa quest’estate e gli attacchi ai porti ucraini, la Russia amplifica ancor di più la crisi alimentare globale. Inoltre, Klaus Iohannis ha ricordato che la Romania ha facilitato le forniture di quantità considerevoli di cereali ucraini – oltre 25,5 milioni di tonnellate, e ha promesso che i partner più vulnerabili non saranno abbandonati, soprattutto i paesi meno sviluppati, compresi quelli dell’Africa.

La questione del transito dei cereali ucraini e del loro export negli stati di transito è stata discussa a New York dal capo dello stato romeno anche nel corso di un incontro con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e la vicepremier bulgara, Mariya Gabriel. Al termine dell’incontro, il presidente Iohannis ha spiegato che sono state individuate delle soluzioni per la gestione delle esportazioni dei cereali ucraini, precisamente la creazione di un sistema di autorizzazione, in modo che i farmers di Romania non siano intaccati.

Una parte significativa di questo transito si svolge attraverso la Romania e, d’altra parte, è estremamente importante gestire l’export non dichiarato di questi prodotti, ad esempio verso i mercati di Romania. Assieme alla parte ucraina, il Governo di Romania ha trovato delle soluzioni gradite anche dalla Commissione, ha detto inoltre Klaus Iohannis.

Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company