Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La scuola e gli alunni

La scuola e gli alunni
La scuola e gli alunni

, 28.11.2016, 16:07

Dopo
decine di anni di riforma, l’insegnamento romeno sta ancora cercando
l’algoritmo ottimo, e l’attuale ministro, Mircea Dumitru, nota con preoccupazione
che l’opinione, ampiamente condivisa nella società romena di
oggi, converge verso l’idea che la distanza che ci separa dalla scuola che
vogliamo avere è preoccupante e che siamo ancora molto lontani da ciò che
desideriamo e che possiamo realizzare.




L’insegnamento
romeno non corrisponde alle esigenze del mercato del lavoro e, di conseguenza,
non può formare gli alunni per un certo mestiere, è del parere il ministro
dell’istruzione. Nella sua opinione, la scuola romena inserisce gli alunni in
una specie di cliché e quando elabora i programmi di studio non prende in
considerazione il profilo individuale e la professione alla quale l’alunno si
vuole dedicare. Si dovrebbe puntare di più sullo sviluppo della creatività
individuale, aggiunge Mircea Dumitru: E’ difficile creare una scuola
personalizzata, ma penso sia una missione importante per chi lavora nel campo
delle scienze, soprattutto dell’istruzione. E abbiamo speranze e un ottimismo
ragionevole che in un futuro non molto lontano, saremo capaci di sviluppare in
Romania una scuola che possa formare ed educare i futuri educatori, di modo che
essi si possano avvicinare molto alle necessità di ciascuno degli alunni e
degli studenti.




Siamo
più vicini quest’anno, rispetto ai precedenti, al modello di scuola che vorremo
far diventare realtà? Che tipo di istruzione e di scuola vogliamo avere in Romania?
Quali sono la finalità dell’istruzione pre-universitaria e il profilo o i
profili degli alunni? Quanto è chiaro questo modello a noi tutti? O forse si
dovrebbero prendere in considerazione più modelli e non un unico modello? -
sono domande formulate dal ministro della pubblica istruzione Mircea Dumitru, che
esprimono anche la percezione generale. Sostenendo una pedagogia naturale,
che dovremmo vivere, respirare in modo naturale, Mircea Dumitru ha
deciso di fare alcune modifiche. Tra queste, la regolamentazione, tramite un
decreto governativo, del numero di ore che gli alunni dovrebbero allocare ai
compiti, nell’idea di diminuire questo intervallo di tempo. La decisione giunge
in seguito alle segnalazioni inoltrate da genitori i quali lamentano il numero
troppo alto di ore che i ragazzi devono passare a fare i compiti di casa. Ciascun
professore deve prendere in considerazione che esiste una soglia, un limite di
tollerabilità per un alunno che è molto giovane e non può, non ha la capacità
psicologica e biologica di concentrarsi intellettualmente su un compito del
genere, dopo aver già passato un numero molto alto di ore a scuola, ha spiegato
il ministro. (traduzione di Gabriela Petre)



foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company