Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La situazione della manodopera in Romania

In costante aumento da parecchi anni, l’economia romena assorbe facilmente manodopera. A ottobre, il tasso di disoccupazione è ammontato a solo il 2,98%, in calo rispetto allo stesso mese del 2018, ma anche rispetto a settembre di quest’anno. Il numero totale dei disoccupati era inferiore a 260 mila, la maggior parte nell’ambiente rurale, persone che hanno superato i 40 anni, non hanno studi universitari oppure con un’istruzione precaria. A Bucarest, la maggiore e la più dinamica città dal punto di vista economico, il tasso di disoccupazione è calato all’1,29%, cioè a poco più di 15 mila persone. D’altra parte, più della metà delle compagnie romene intendono aumentare, l’anno prossimo, il numero dei propri dipendenti con una media dell’11%.

La situazione della manodopera in Romania
La situazione della manodopera in Romania

, 03.12.2019, 14:04

In costante aumento da parecchi anni, l’economia romena assorbe facilmente manodopera. A ottobre, il tasso di disoccupazione è ammontato a solo il 2,98%, in calo rispetto allo stesso mese del 2018, ma anche rispetto a settembre di quest’anno. Il numero totale dei disoccupati era inferiore a 260 mila, la maggior parte nell’ambiente rurale, persone che hanno superato i 40 anni, non hanno studi universitari oppure con un’istruzione precaria. A Bucarest, la maggiore e la più dinamica città dal punto di vista economico, il tasso di disoccupazione è calato all’1,29%, cioè a poco più di 15 mila persone. D’altra parte, più della metà delle compagnie romene intendono aumentare, l’anno prossimo, il numero dei propri dipendenti con una media dell’11%.



Secondo l’ultimo barometro realizzato dalla PriceWaterhouseCoopers, quotata come la maggiore compagnia di servizi professionali, di consulenza e audit del mondo, il 91% delle compagnie IT romene intendono aumentare il numero di dipendenti, con una media del 20%. Ai seguenti posti si piazzano l’industria e il settore automobilistico e del retail, dove metà delle compagnie ha bisogno del 6,4% in più. Hanno accennato ad aumenti di personale anche il 40% delle compagnie operanti nel settore servizi finanziari e il 30% delle compagnie del settore farmaceutico.



Il direttore della PriceWaterhouseCoopers Romania, Ionuţ Simion, è del parere che nell’economia ci sia bisogno di un 1 milione di dipendenti in più, nei prossimi 5 anni, per ottenere una crescita media del 3,5% all’anno. Il contesto è difficile, afferma lui, perché negli ultimi anni la manodopera è diventata più difficile da trovare, limitando il potenziale di sviluppo dell’economia. Per correggere la situazione, sia il governo che le compagnie dovrebbero impegnarsi in programmi istruttivi che sviluppino le competenze dei dipendenti, soprattutto quelle digitali — aggiungono inoltre gli esperti.



Tutti sembrano concordare che non esistono soluzioni infallibili alla crisi della manodopera. Sempre più voci accusano i numerosi beneficiari “abbonati” ai servizi di assistenza sociale, che semplicemente rifiutano di lavorare. Però si tratta, nella maggior parte, di persone non qualificate, cosicché la loro entrata sul mercato del lavoro non risolverebbe gran che. Inoltre, dal Canada fino in Australia, milioni di romeni in età attiva vivono e lavorano all’estero, la maggior parte nell’ovest dell’Europa. La forza di attrazione del Paese d’origine resta solo sentimentale, perché, dal punto di vista pragmatico, pochi di loro sono disposti ora a tornarci. Sono scoraggiati a causa dell’amministrazione inefficace, dei politici ostili alla diaspora e, soprattutto, degli stipendi molto inferiori a quelli dell’Occidente.



I padronati romeni annunciano di aver preso in considerazione l’aumento, a cominciare dall’anno prossimo, dello stipendio minimo, ed hanno previsto nei budget l’impatto di questa misura. La proposta di aumento inoltrata dal Governo è inferiore a 20 euro, mentre i sindacati affermano che sia necessario almeno il doppio di tale cifra.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company