Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La situazione in Moldova

La situazione in Moldova
La situazione in Moldova

, 14.11.2016, 16:15

Non
manifestazioni di gioia in piazza di coloro che avevano eletto il vincitore, ma
proteste della società civile contro l’organizzazione carente dello scrutinio
hanno accompagnato, domenica notte, l’annuncio che il filo-russo Igor Dodon ha
vinto le presidenziali in Moldova. Dopo che, due settimane fa, nel primo turno,
aveva ottenuto già il 47% dei voti, quasi il 10% in più rispetto alla
riformatrice pro-europea Maia Sandu, Dodon era, comunque, ritenuto favorito nei
sondaggi sugli intenti di voto nella finale. La differenza tra i due candidati
è diminuita molto nel secondo turno, il 52% per Dodon e il 47% per Sandu, però
non è bastata per cambiare l’esito finale.




In
contrasto con le dichiarazioni aggressive della campagna elettorale, il nuovo
capo dello stato ha lanciato un appello alla concordia. Igor Dodon: Stimati
concittadini, vi prometto che sarò il presidente di voi tutti, di chi si
considera di destra, ma anche di chi si considera di sinistra, di coloro che
vogliono essere parte dell’UE e di coloro che vogliono affiancarsi alla Russia.
Mi rivolgo anche alla mia controcandidata. Signora Sandu, mi congratulo con lei
per il buon risultato, ma ora, La prego, calmiamo insieme gli spiriti
bollenti.




L’appello
di Dodon giunge dopo che decine di giovani avevano protestato davanti alla sede
della Commissione Elettorale Centrale di Chişinău, rivoltati perché numerosi
seggi elettorali della Moldova, ma anche d’oltre confine, da Bucarest a
Dublino, erano rimasti senza schede elettorali. Sulle reti sociali si
distribuiscono già appelli all’organizzazione di ampie proteste nel centro della
capitale.




A nome
della parte pro-europea, Maia Sandu ha dichiarato: Resteremo vigilanti fino
alla fine e vi prometto che chiariremo insieme qualsiasi trasgressione, ciascun
caso in cui le persone non hanno potuto votare. La candidata sconfitta ha
chiesto, d’altronde, le dimissioni urgenti del ministro degli Esteri e del
presidente della Commissione Centrale, considerati i principali colpevoli del
disastro organizzativo.




Tutti
concordano però che le proteste e le dimissioni non possono cambiare più niente.
Per la vittoria della loro candidata, i sostenitori di Maia Sandu avrebbero
dovuto convincere più persone ad andare a votare. Ma la passività degli
elettori viene a punire i setti anni di governo dichiaratosi pro-occidentale,
segnato però dall’inefficacia e dalla corruzione, che hanno culminato con la
scomparsa di un miliardo di dollari dal sistema bancario della repubblica e la
condanna al carcere dell’ex premier e capo del partito di Maia Sandu, Vlad
Filat.




La
stampa russa, citata dalle agenzie di stampa, si congratula con il fatto che
Mosca ha appena vinto un nuovo alleato a Chişinău. Gli analisti segnalano però
che Dodon non avrà un mandato facile. Secondo tutte le classifiche di
specialità, la Moldova è il più povero stato europeo. Uno in cui, come
dimostrano anche gli esiti del voto di domenica, la metà pro-occidentale della
società è profondamente ostile al nuovo presidente. (traduzione di Gabriela Petre)



foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company