Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La stagione delle vaccinazioni

Con l’arrivo della stagione fredda, in Romania è aumentato anche il numero delle virosi. Più di 71 mila persone si sono presentate ultimamente dal medico con infezioni respiratorie, una cifra superiore di circa il 37% rispetto alla situazione registrata nello stesso periodo dell’anno scorso. La buona notizia è che finora non sono stati segnalati casi di influenza stagionale. La campagna di vaccinazione inizierà a fine mese, e le autorità assicurano che si svolgerà secondo il calendario stabilito. I medici di famiglia dicono però che il Ministero della Sanità non ha acquistato sufficienti dosi di vaccino.

La stagione delle vaccinazioni
La stagione delle vaccinazioni

, 17.10.2016, 13:21

Con l’arrivo della stagione fredda, in Romania è aumentato anche il numero delle virosi. Più di 71 mila persone si sono presentate ultimamente dal medico con infezioni respiratorie, una cifra superiore di circa il 37% rispetto alla situazione registrata nello stesso periodo dell’anno scorso. La buona notizia è che finora non sono stati segnalati casi di influenza stagionale. La campagna di vaccinazione inizierà a fine mese, e le autorità assicurano che si svolgerà secondo il calendario stabilito. I medici di famiglia dicono però che il Ministero della Sanità non ha acquistato sufficienti dosi di vaccino.



La presidente della Federazione Nazionale dei Padronati dei Medici di Famiglia, Doina Mihăilă, ha precisato che le dosi di vaccino non sono arrivate ai medici di famiglia. Doina Mihăilă: “Non esiste alcun vaccino antiinfluenzale, non sono ancora arrivati. Dalle mie informazioni, non arriveranno neanche nel prossimo periodo. D’altra parte, è stato reso pubblico che in tutto il Paese sono disponibili 350.000 vaccini. Se dovessimo fare una media per medico di famiglia, dopo aver sottratto i vaccini per i bambini istituzionalizzati, degli orfanotrofi, e per gli anziani ricoverati in asili per vecchi, ne resterebbero circa 15-20 dosi per medico, a seconda del numero di pazienti iscritti, dunque alcuni avranno 7-8 dosi, altri il numero massimo di 20 dosi. Un medico con 2000 pazienti iscritti, riceverà 20 dosi di vaccino e sarei curiosa di sapere come potrà fare la selezione dei pazienti ai quali fare il vaccino”.



I medici raccomandano la vaccinazione antinfluenzale soprattutto ai bambini, agli anziani e ai malati cronici, ma anche al personale medico e alle donne incinte, che secondo le statistiche, sono le categorie più vulnerabili. La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata per prevenire le complicanze gravi dell’influenza. Ci sono stati problemi anche con il vaccino esavalente utilizzato per l’immunizzazione dei bambini contro la difterite, il tetano, la tosse convulsiva, l’epatite virale B e la poliomielite. Anche se c’è stata una discontinuità nella distribuzione di questo vaccino, a causa della ditta fornitrice, adesso il vaccino si trova nei depositi e, fra qualche giorno, le prime dosi dovrebbero arrivare ai medici di famiglia, ha annunciato il Ministero della Sanità.



D’altra parte, è in aumento il numero di casi di morbillo. Il Ministero della Sanità ha chiesto ai genitori di non rifiutare la vaccinazione, dopo che nell’ultima settimana sono apparsi nuovi casi. Le autorità assicurano che ci sono sufficienti dosi di vaccino e annunciano che dall’inizio dell’anno, il numero dei malati è aumentato a quasi 800 in tutto il Paese. La soluzione trovata dal Ministero per incoraggiare l’immunizzazione dei piccoli è un sistema di allerta che avvisa i genitori quando devono vaccinare i bambini. L’idea fa parte del programma governativo GovITHub ed è stata una sollecitazione del ministro della Sanità, Vlad Voiculescu. Le autorità vogliono implementarlo il prima possibile e spiegano che, se anche solo 100 genitori portassero i bambini dal medico per essere vaccinati e, di conseguenza, i bambini fossero più sani, il programma sarebbe un successo. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company