Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’abuso d’ufficio, limiti e principi

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto la contestazione formulata da Bombonica Prodana, ex moglie del leader PSD, Liviu Dragnea, legata ad un articolo del Codice Penale che definisce l’abuso d’ufficio. L’eccezione è stata sollevata nel fascicolo in cui è rinviata a giudizio accanto all’ex marito e a ex dipendenti del servizio di Assistenza Sociale della provincia di Teleorman (sud). I giudici della Corte Costituzionale hanno deciso che spetta al Parlamento l’incarico di stabilire il valore dei danni e la gravità dei pregiudizi risultati dal reato di “abuso d’ufficio” commesso.

L’abuso d’ufficio, limiti e principi
L’abuso d’ufficio, limiti e principi

, 07.06.2017, 14:09

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto la contestazione formulata da Bombonica Prodana, ex moglie del leader PSD, Liviu Dragnea, legata ad un articolo del Codice Penale che definisce l’abuso d’ufficio. L’eccezione è stata sollevata nel fascicolo in cui è rinviata a giudizio accanto all’ex marito e a ex dipendenti del servizio di Assistenza Sociale della provincia di Teleorman (sud). I giudici della Corte Costituzionale hanno deciso che spetta al Parlamento l’incarico di stabilire il valore dei danni e la gravità dei pregiudizi risultati dal reato di “abuso d’ufficio” commesso.



A marzo, Bombonica Prodana sollevava questa eccezione di incostituzionalità e il suo avvocato precisava che si impone l’invio alla CCR perché, nel suo caso, i danni sono inferiori ai 50.000 euro e quindi, il caso non sarebbero oggetto di inchiesta penale. Bombonica Prodana è stata rinviata a giudizio per abuso d’ufficio. Nello stesso fascicolo, Liviu Dragnea è processato per concussione. All’epoca, Bombonica Prodana lavorava presso la Direzione Tutela del Bambino di Teleorman, istituzione subordinata al Consiglio Provinciale di Teleorman, il cui presidente era Liviu Dragnea. Stando agli inquirenti, Dragnea avrebbe determinato più dipendenti della Direzione Assistenza Sociale di assumere, con contratti fittizi, due persone, membri dell’organizzazione PSD Teleorman, che sono state pagate dai fondi pubblici, anche se lavoravano esclusivamente per il partito.



Nel caso di una condanna in questo nuovo processo, Dragnea rischia di scontare anche la pena di due anni di carcere con sospensione che gli era stata inflitta l’anno scorso, nel cosiddetto dossier “Referendum”, eventualità in cui dovrebbe lasciare definitivamente la scena politica, una scena che domina in maniera assoluta dopo le politiche del dicembre 2016. In questo dossier più vecchio, era stato condannato perché, nel 2012, prima e durante lo svolgimento del referendum per la destituzione di Traian Băsescu dalla carica di presidente della Romania, aveva messo a punto, in veste di segretario generale del PSD, un sistema volto a influenzare il risultato del voto, di modo che fosse raggiunto il quorum necessario per la destituzione.



Attualmente, decine di sindaci e capi di consigli provinciali hanno problemi con la giustizia, sono condannati o sotto inchiesta della DNA per abuso d’ufficio. All’inizio dell’anno, il Governo aveva cercato di risolvere il problema. Il famoso decreto-legge 13, con il quale si intendeva modificare i codici penali, adottato a fine gennaio e ulteriormente abrogato, prevedeva che una persona poteva essere messa sotto accusa per abuso d’uffcio solo se i danni recati erano di almeno 200.000 lei. Questa controversa decisione ha fatto scendere in piazza, allora, centinaia di migliaia di persone, le più ampie proteste dal crollo del comunismo, a dicembre 1989. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company