Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Agenzia Europea del Farmaco, a Bucarest

Una mini delegazione del governo romeno si è recata, lunedì, a Londra, per sostenere il trasloco a Bucarest dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), dopo che la Gran Bretagna avrà lasciato l’Unione Europea. Le autorità romene hanno tutte le pratiche pronte in tal senso — ha dichiarato, a Radio Romania, il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu, precisando che il dossier di candidatura di Bucarest sarà preparato e inoltrato, secondo i requisiti della Commissione Europea, entro la fine di questo mese. Accompagnato dal ministro della Salute, Florian Bodog, e dal presidente dell’Agenzia Nazionale del Farmaco e dei Dispositivi Medici, Nicolae Fotin, Negrescu ha presentato ai responsabili EMA l’offerta romena per il trasloco.

L’Agenzia Europea del Farmaco, a Bucarest
L’Agenzia Europea del Farmaco, a Bucarest

, 25.07.2017, 13:35

Una mini delegazione del governo romeno si è recata, lunedì, a Londra, per sostenere il trasloco a Bucarest dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), dopo che la Gran Bretagna avrà lasciato l’Unione Europea. Le autorità romene hanno tutte le pratiche pronte in tal senso — ha dichiarato, a Radio Romania, il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu, precisando che il dossier di candidatura di Bucarest sarà preparato e inoltrato, secondo i requisiti della Commissione Europea, entro la fine di questo mese. Accompagnato dal ministro della Salute, Florian Bodog, e dal presidente dell’Agenzia Nazionale del Farmaco e dei Dispositivi Medici, Nicolae Fotin, Negrescu ha presentato ai responsabili EMA l’offerta romena per il trasloco.



Victor Negrescu: Il nostro fascicolo è pronto. Risponde a tutti i criteri stabiliti dalla Commissione Europea, che si tratti della capacità di continuare l’attività già dal primo giorno di trasloco dell’Agenzia, di argomenti di tipo logistico, di sede, di educazione e formazione del personale che verrà in Romania, o di aspetti che riguardano l’organizzazione di eventi di ampia portata in questo settore della salute pubblica.”



Il ministro con delega agli affari europei ha risposto anche allo scetticismo espresso nello spazio pubblico in merito alla capacità delle autorità di offrire una sede adeguata all’Agenzia e di garantire il trasporto veloce dei suoi dipendenti. Victor Negrescu: Abbiamo risolto pure il problema del trasporto. Abbiamo una soluzione anche per l’alloggio. Possiamo offrire una sede adeguata, che esiste già e dispone di una serie di soluzioni tecniche che permettono una migliore connessione a internet, come richiesto nelle specificazioni. Quindi, dal punto di vista logistico, siamo messi bene e sono certo che non c’è alcun motivo per cui la nostra candidatura sia considerata meno valida di altri progetti, presentati da altri Paesi.”



Per ospitare l’Agenzia concorrono anche Francia, Svezia, Danimarca, Ungheria e Bulgaria, Paesi che hanno già inoltrato le loro offerte. Londra stessa vorrebbe continuare a ospitare l’Agenzia, anche dopo la Brexit. La posta in gioco non è legata solo al prestigio, ma anche ad aspetti pragmatici. L’EMA è un’istituzione decentrata dell’UE. La sua principale responsabilità è la tutela e la promozione della salute pubblica, tramite la valutazione e la sorveglianza dei farmaci destinati all’uso umano e veterinario. Conta quasi 900 dipendenti e ospita ogni anno eventi che vedono partecipare oltre 35 mila persone.



La Commissione Europea esaminerà i progetti dei Paesi che desiderano ospitare l’Agenzia Europea del Farmaco e farà la propria valutazione entro il 15 settembre, mentre la decisione finale verrà presa al Consiglio Affari Generali di novembre. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company