Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lavoro, la presenza straniera in Romania

Negli ultimi anni, le compagnie romene attive nei settori alberghiero, alimentare, industria leggera, agricoltura, edilizia e terziario hanno assunto lavoratori stranieri da Paesi extracomunitari. E’ quanto emerge da un recente studio condotto da Smartree, compagnia che fornisce ricerche di mercato su salari e gestione del personale. I dipendenti stranieri provengono, nella stragrande maggioranza, dalle Filippine, Nepal, Vietnam, India, Indonesia, Thailandia, Paesi il cui tenore di vita è inferiore rispetto a quello romeno. Lo studio rileva che, in Romania, le prime iniziative di reclutare lavoratori dall’estero sono apparse 2-3 anni fa.

Lavoro, la presenza straniera in Romania
Lavoro, la presenza straniera in Romania

, 01.08.2018, 11:16

Negli ultimi anni, le compagnie romene attive nei settori alberghiero, alimentare, industria leggera, agricoltura, edilizia e terziario hanno assunto lavoratori stranieri da Paesi extracomunitari. E’ quanto emerge da un recente studio condotto da Smartree, compagnia che fornisce ricerche di mercato su salari e gestione del personale. I dipendenti stranieri provengono, nella stragrande maggioranza, dalle Filippine, Nepal, Vietnam, India, Indonesia, Thailandia, Paesi il cui tenore di vita è inferiore rispetto a quello romeno. Lo studio rileva che, in Romania, le prime iniziative di reclutare lavoratori dall’estero sono apparse 2-3 anni fa.

I motivi che hanno spinto i datori di lavoro romeni ad applicare questa strategia sono diversi e includono la migrazione di certe categorie sociali verso Paesi occidentali più sviluppati, il calo della natalità, le esigenze che stanno cambiando per vari posti di lavoro, mutamenti imposti dalle nuove tecnologie e l’incapacità del sistema educativo di adattarsi alle attuali necessità delle compagnie. I costi alti associati alla procedura di assunzione internazionale, parallelamente alla durata relativamente lunga dei progetti costituiscono, però, i maggiori svantaggi, accanto alle differenze culturali e di lingua parlata. L’elenco degli svantaggi include anche l’integrazione dei dipendenti stranieri in una cultura nuova, il processo di reclutamento internazionale, ma anche la volatilità della forza lavoro importata.

Ci sono, però, anche dei vantaggi per i Paesi in cui vive e lavora una numerosa comunità straniera, che si trasformano gradualmente in centri multiculturali, cosmopoliti, con nuove abilità, in grado di contribuire al progresso della società attraverso innovazione e creatività, rileva inoltre lo studio. Per assumere lavoratori stranieri, i datori di lavoro romeni devono percorrere più tappe: il nulla osta all’assunzione, un visto per lungo soggiorno in Romania, il rilascio di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro o distacco. Il nulla osta viene rilasciato dall’Ispettorato Generale Immigrazione attraverso le strutture territoriali. Anche la compagnia richiedente deve riunire certi requisiti, tra cui quello di non essere indebitata con lo Stato nell’ultimo trimestre che precede la sollecitazione o non aver esaurito la quota annuale di categoria per lavoratori neo ammessi sul mercato del lavoro.

Per un dipendente straniero, il pacchetto di benefici può includere il biglietto d’aereo per arrivare in Romania, alloggio comune, e in certi casi anche il trasferimento quotidiano al posto di lavoro e, occasionalmente, il biglietto d’aereo per il Paese di origine. Inoltre, i lavoratori stranieri possono beneficiare anche dei pasti compresi e un cuoco specializzato nella cucina della regione di provenienza. Per facilitare la sistemazione, i datori di lavoro possono integrare nel gruppo anche una persona che parla una lingua veicolare.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company