Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le assicurazioni obbligatorie e il rinnovo del parco auto

I proprietari delle auto più vecchie di 8 anni che desiderano acquistare un’auto nuova in Romania, tramite il programma Rabla, si possono iscrivere presso i produttori e gli importatori autorizzati. Quest’anno, il governo ha stanziato oltre 300 milioni di lei (circa 66 milioni di euro), e il valore del premio di rottamazione è rimasto di 6.500 lei (1430 euro). Un’importante sostegno viene offerto per l’acquisto di auto elettriche e ibride tramite il programma Plus. Rabla Classico, che si rivolge alle persone interessate ad acquistare auto nuove con motori a combustione interna, ha un budget previsto di 180 milioni di lei (39,5 milioni euro).

Le assicurazioni obbligatorie e il rinnovo del parco auto
Le assicurazioni obbligatorie e il rinnovo del parco auto

, 18.05.2017, 14:20

I proprietari delle auto più vecchie di 8 anni che desiderano acquistare un’auto nuova in Romania, tramite il programma Rabla, si possono iscrivere presso i produttori e gli importatori autorizzati. Quest’anno, il governo ha stanziato oltre 300 milioni di lei (circa 66 milioni di euro), e il valore del premio di rottamazione è rimasto di 6.500 lei (1430 euro). Un’importante sostegno viene offerto per l’acquisto di auto elettriche e ibride tramite il programma Plus. Rabla Classico, che si rivolge alle persone interessate ad acquistare auto nuove con motori a combustione interna, ha un budget previsto di 180 milioni di lei (39,5 milioni euro).



Un calcolo semplice rileva che, utilizzando esclusivamente il premio di rottamazione i fondi basterebbero per 28 mila voucher, però si possono concedere altri due sconti che si cumulano con il premio di rottamazione. Il primo bonus è di 1000 lei (220 euro) e viene concesso se la quantità di emissioni inquinanti del motore non supera 98 grammi di biossido di carbonio per chilometro, mentre il secondo, di 1700 lei (373 euro), se il sistema di propulsione è ibrido — cioè se la macchina ha sia un motore classico che uno elettrico.



La maggiore novità di quest’anno riguarda la sovvenzione per l’acquisto di macchine elettriche e ibride. Il programma Rabla Plus presuppone la concessione di un eco-bonus di 10.000 euro per l’acquisto di auto elettriche al 100%, e di 4.400 euro, per l’acquisto di macchine a propulsione ibrida di tipo plug-in. Per poter beneficiare del premio di rottamazione, i proprietari devono avere domicilio o residenza in Romania, non avere debiti al budget locale, cancellare la macchina usata dal sistema e ottenere il certificato di rottamazione presso le compagnie autorizzate. La macchina usata deve essere immatricolata in Romania ed essere completa di motore, trasmissione, ruote e carrozzeria.



Contemporaneamente all’avvio del programma Rabla, è stata chiarita anche la questione delle polizze RCA. L’Autorità di Sorveglianza Finanziaria fisserà una tariffa di riferimento per le assicurazioni RC auto, che sarà presa in considerazione da tutti gli assicuratori quando fisseranno un prezzo per i beneficiari. Il provvedimento è inserito nel disegno di legge adottato dalla Camera dei Deputati, che ha potere decisionale. Così i proprietari riceveranno i risarcimenti a prescindere dall’autofficina dove si faranno riparare la macchina e possono beneficiare anche del rimborso diretto tra gli assicuratori. Per eliminare però i rischi nel settore riparazioni automobili, i deputati hanno deciso che l’uso di pezzi di ricambio contraffatti diventi reato e sia punito con pene carcerarie fra tre e sette anni. L’atto normativo mantiene l’obbligo di pagare una polizza RCA prima dell’ottenimento della targa, e l’assicurazione potrà essere sospesa solo se la macchina viene tenuta fuori dallo spazio pubblico. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company