Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le compagnie energetiche romene, redditizie

Il sistema energetico romeno è solido e forte, ha assicurato, lunedì, nella plenaria della Camera dei Deputati, il ministro dell’energia Anton Anton, invitato dai parlamentari dell’opposizione all’Ora del Governo. Loro gli hanno chiesto di rispondere concretamente, ad alcuni problemi che, nella loro opinione, mettono in pericolo la sicurezza energetica della Romania. Il ministro ha dichiarato che la strategia energetica nazionale per il periodo 2018-2020 punta sulla crescita di questo settore, tramite la costruzione di nuove capacità e l’ammodernamento di quelle esistenti per il trasporto e la distribuzione. Nella sua opinione, il sistema energetico della Romania è capace di garantire la sicurezza energetica ai consumatori privati e industriali, nonché agli stati della regione.

Le compagnie energetiche romene, redditizie
Le compagnie energetiche romene, redditizie

, 15.05.2018, 14:17

Il sistema energetico romeno è solido e forte, ha assicurato, lunedì, nella plenaria della Camera dei Deputati, il ministro dell’energia Anton Anton, invitato dai parlamentari dell’opposizione all’Ora del Governo. Loro gli hanno chiesto di rispondere concretamente, ad alcuni problemi che, nella loro opinione, mettono in pericolo la sicurezza energetica della Romania. Il ministro ha dichiarato che la strategia energetica nazionale per il periodo 2018-2020 punta sulla crescita di questo settore, tramite la costruzione di nuove capacità e l’ammodernamento di quelle esistenti per il trasporto e la distribuzione. Nella sua opinione, il sistema energetico della Romania è capace di garantire la sicurezza energetica ai consumatori privati e industriali, nonché agli stati della regione.



Anton Anton ha aggiunto ancora che, attualmente, la Romania è un polo regionale di sicurezza energetica, vanta risorse importanti, mentre per la crescita del settore energetico si punta sulla modernizzazione e la costruzione di nuove capacità e sugli investimenti in questo settore. Egli ha inoltre sottolineato che nell’ultimo anno molte compagnie statali hanno registrato profitto. Anton Anton: “L’Oltenia ha registrato l’anno scorso, per la prima volta da quanto è operativa, un profitto di 1,6 miliardi. La Nuclearelectrica, un profitto di 340 milioni. L’Elcen, anche se continua ad essere in insolvenza, ha avuto un profitto di 45 milioni e ci sono ancora delle situazioni che non siamo riusciti a risolvere del tutto, ma ci stiamo lavorando: il Complesso Energetico Hunedoara (CEH) e la Compagnia Nazionale dell’Uranio (CNU).”



I parlamentari USR non sono stati però contenti delle risposte fornite dal ministro. La deputata dell’Unione, Cristina Prună, ha detto che il rappresentante del Governo non ha dato le risposte sollecitate in merito alle risorse energetiche del Mar Nero, all’assenza degli investimenti nelle compagnie statali, alla situazione dell’estrazione mineraria e alle scadenze per la Strategia Energetica. Cristina Prună: “Sto notando con tristezza che Lei ha dato delle risposte che non hanno nulla a che fare con le domande! Fino al 90% del profitto è stato trasferito alle casse dello stato per coprire i buchi lasciati dal governo PSD-ALDE nel bilancio dello stato.”



Alla fine dei dibattiti, il ministro Anton Anton ha precisato che le scadenze per il progetto relativo al sistema di trasporto del gas sul corridoio Bulgaria-Romania-Ungheria-Austria sono rispettate. Si tratta di un gasdotto che attraversa la Romania dall’ovest al sud, lungo 560 chilometri e che costerà sui 560 milioni di euro. Il gasdotto permetterà non solo l’approvvigionamento dell’Europa Centrale con gas, ma anche un flusso bidirezionale, cioè competizione e, almeno in teoria, un prezzo più basso per i consumatori. La scadenza per portare a compimento la prima tappa del progetto è la fine del 2019.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company