Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

La prossima settimana, il governo romeno porrà la fiducia su un nuovo pacchetto di misure riguardanti la spesa pubblica.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
Photo: jarmoluk / pixabay.com

, 29.08.2025, 11:51

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato alla riduzione delle spese di bilancio, per il quale porrà la fiducia in Parlamento la prossima settimana. Queste misure riguardano settori come la fiscalità, la riforma dell’amministrazione locale, nella sanità, nelle aziende statali e nelle grandi agenzie di regolamentazione, così come la riforma delle pensioni speciali dei magistrati.

L’esecutivo spera che si passi da un disavanzo superiore al 9%, il più alto dell’Unione Europea, a circa il 7%. Gli effetti combinati dei due pacchetti significherebbero risparmi di 40 miliardi di lei, circa 8 miliardi di euro.

Tuttavia, il governo lavora sotto una forte pressione sociale, che mette in forse l’applicazione di tutte le riforme mirate alla riduzione dei costi dei sistemi pubblici — riforme senza le quali la Romania rischia di andar male.

Così, le misure del primo pacchetto di risanamento del bilancio hanno generato le proteste degli insegnanti, ai quali è stato aumentato il carico didattico e che potrebbero trovarsi a insegnare a classi più numerose. Da tre settimane, essi protestano davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione, chiedono le dimissioni del ministro Daniel David e minacciano di boicottare l’inizio dell’anno scolastico l’8 settembre.

Dal canto loro, i magistrati hanno deciso di sospendere l’attività, insoddisfatti della riforma inclusa nel secondo pacchetto, che aumenterebbe gradualmente l’età pensionabile fino a 65 anni e ridurrebbe l’importo delle loro pensioni. Le pensioni dei magistrati ammontano a migliaia di euro, superando talvolta i 10.000 euro.

Infine, il Sindacato Nazionale dei Comuni e delle Città della Romania ha annunciato uno sciopero a tempo indeterminato, dopo che il governo ha deciso di ridurre del 25% il numero dei dipendenti delle autorità locali.

Il primo ministro liberale Ilie Bolojan, il cui modello amministrativo implementato nella provincia di Bihor, nella Romania occidentale, lo ha consacrato come un autentico ed efficiente riformatore, e lo ha spinto ai vertici della politica, si mostra deciso a proseguire. Il secondo pacchetto verrà assunto per segmenti, in modo che eventuali contestazioni accolte dalla Corte Costituzionale non compromettano l’intero insieme di misure.

Al Parlamento, l’opposizione populista e ultranazionalista minaccia di inoltrare una mozione di sfiducia, come già fatto — senza successo — dopo la fiducia posta sul primo pacchetto di riduzione della spesa pubblica.

Su questo sfondo politico e sociale teso, il Ministero delle Finanze ha pubblicato i più recenti dati relativi al deficit del bilancio consolidato. Questo è salito al 4,04% del PIL dopo i primi sette mesi dell’anno, dal 3,68% a fine giugno, raggiungendo i 76,44 miliardi di lei, cioè oltre 15 miliardi di euro. Espresse in percentuale del Prodotto Interno Lordo, le spese per il 2025 hanno registrato un aumento di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024. Il bilancio per l’anno in corso è stato costruito su una crescita economica del 2,5% e un deficit di bilancio pari al 7% del PIL.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company