Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità del semestre romeno di Presidenza del Consiglio UE

Le elezioni europee di maggio e lufficializzazione della Brexit sono due dei più importanti dossier che la Romania gestirà nel semestre in cui ricoprirà la presidenza del Consiglio UE per la prima volta negli 11 anni da quando è stata ammessa nellUnione Europea. Un momento importante sarà il vertice di Sibiu (centro), organizzato proprio per la Festa dellEuropa, il 9 maggio, quando i capi di stato e di governo dei 27 stati membri rimasti dopo luscita della Gran Bretagna dallUE discuteranno del futuro dellUnione. Nel frattempo, si fanno gli ultimi preparativi per la cerimonia ufficiale di apertura della presidenza romena. La cerimonia si svolgerà il 10 gennaio, quando il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e la sua equipe dellesecutivo comunitario si recheranno a Bucarest.

Le priorità del semestre romeno di Presidenza del Consiglio UE
Le priorità del semestre romeno di Presidenza del Consiglio UE

, 03.01.2019, 11:00

Le elezioni europee di maggio e lufficializzazione della Brexit sono due dei più importanti dossier che la Romania gestirà nel semestre in cui ricoprirà la presidenza del Consiglio UE per la prima volta negli 11 anni da quando è stata ammessa nellUnione Europea. Un momento importante sarà il vertice di Sibiu (centro), organizzato proprio per la Festa dellEuropa, il 9 maggio, quando i capi di stato e di governo dei 27 stati membri rimasti dopo luscita della Gran Bretagna dallUE discuteranno del futuro dellUnione. Nel frattempo, si fanno gli ultimi preparativi per la cerimonia ufficiale di apertura della presidenza romena. La cerimonia si svolgerà il 10 gennaio, quando il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e la sua equipe dellesecutivo comunitario si recheranno a Bucarest.



La premier Viorica Dăncilă afferma che la Romania si propone di promuovere durante il suo mandato una visione pragmatica, basata sul principio della coesione. Il capo dellEsecutivo pensa inoltre che lintolleranza, il populismo, il razzismo o la xenofobia possano essere contrastati tramite un permanente riferimento ai valori sui quali si basa lUnione. Lei sostiene un maggiore coinvolgimento dei cittadini nella presa delle decisioni. Vioria Dăncilă: Penso sia necessario stimolare il coinvolgimento dei giovani nella costruzione di unEuropa forte, basata su valori comuni europei. Inoltre, sosterremo durante il nostro mandato le iniziative legislative legate alla partecipazione dei cittadini europei al processo legislativo europeo.



Dal canto suo, il presidente Klaus Iohannis ha esortato i romeni a valorizzare la presidenza romena del Consiglio UE per dimostrare che il Paese è impegnato seriamente nel consolidamento del progetto europeo. Il capo dello stato ricorda il complesso contesto in cui la Romania assume la presidenza di turno del Consiglio UE e accenna al vertice informale di Sibiu. Klaus Iohannis: Il nostro obiettivo, per loccasione, è di avere colloqui positivi, che puntino sul futuro. Ci proponiamo di avere come risultato del vertice una proiezione strategica sul futuro percorso dellUE e sulle politiche da applicare nei prossimi cinque anni. Mi auguro che il vertice di Sibiu contribuisca al consolidamento del progetto europeo, sulla base delle priorità consensuali.



Sempre durante il semestre di presidenza romena del Consiglio UE, avranno luogo negoziati per stabilire la forma finale del futuro bilancio pluriennale europeo per il periodo 2021-2027. Ben 257 dossier saranno analizzati nei primi quattro mesi dellanno, perché a maggio inizia la campagna elettorale per le elezioni europee.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company