Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità della nuova sessione parlamentare

A Bucarest è cominciata la nuova sessione parlamentare, nel corso della quale il Senato e la Camera dei deputati dovranno pronunciarsi sui progetti restanti dalle precedenti sessioni, sulle iniziative legislative inoltrate dai parlamentari e sui progetti e i decreti giunti dal governo. I senatori punteranno sull’iniziativa dei cittadini riguardante la ridefinizione della famiglia nella Costituzione, adottata dalla Camera dei deputati, e il cui percorso legislativo non è stato portato a termine al Senato. Il Presidente della camera alta, Calin Popescu Tariceanu, stimava a fine maggio che il referendum sulla revisione della Legge fondamentale sarebbe stato convocato quest’autunno.

Le priorità della nuova sessione parlamentare
Le priorità della nuova sessione parlamentare

, 01.09.2017, 13:13

A Bucarest è cominciata la nuova sessione parlamentare, nel corso della quale il Senato e la Camera dei deputati dovranno pronunciarsi sui progetti restanti dalle precedenti sessioni, sulle iniziative legislative inoltrate dai parlamentari e sui progetti e i decreti giunti dal governo. I senatori punteranno sull’iniziativa dei cittadini riguardante la ridefinizione della famiglia nella Costituzione, adottata dalla Camera dei deputati, e il cui percorso legislativo non è stato portato a termine al Senato. Il Presidente della camera alta, Calin Popescu Tariceanu, stimava a fine maggio che il referendum sulla revisione della Legge fondamentale sarebbe stato convocato quest’autunno.

La procedura di elezione di due rappresentanti della società civile nel CSM rappresenta un’altra priorità. L’iter era stato avviato a novembre 2016 e ripreso a marzo 2017, però il Senato non si è pronunciato ancora sulla nomina delle due persone. Anche la Camera dei deputati ha da dibattere in questa sessione più ddl restanti. Il più controverso riguarda la concessione della grazie per certe pene e misure privative della libertà, adottato tacitamente dal Senato.

Ci sono inoltre alcuni ddl votati dal Senato, come prima camera, e che andranno al dibattito della Camera dei deputati, decisionale nei rispettivi casi. Si tratta, tra l’altro, del ddl riguardante la crescita del limite di esenzione dall’IVA. I parlamentari dovranno pronunciarsi anche su una serie di decreti e ddl adottati o ai quali il governo sta lavorando, tra cui quello sul Fondo Sovrano di Sviluppo e Investimenti, di cui il premier Mihai Tudose ha dichiarato che sarà inviato al Parlamento a settembre. La bozza di revisione delle leggi in materia di giustizia, presentata dal ministro Tudorel Toader, arrivata giovedì al Consiglio Superiore della Magistratura per avviso consultivo, sarà a sua volta all’attenzione dei parlamentari. Lo stesso vale per la revisione della legge sulle pensioni, che dovrebbe arrivare al Parlamento entro il 1 ottobre.

I parlamentari hanno ancora da dibattere una serie di decreti adottati dal governo in regime d’urgenza, tra cui quello riguardante la limitazione delle pensioni speciali, quella delle indennità per l’allevamento dei figli a 8.500 lei (circa 1.900 euro), le crescite salariali del 10% per i poliziotti e del 15% per il personale civile delle istituzioni di sicurezza nazionale, ma anche altre ordinanze adottate dall’esecutivo, come quella sulla modifica del Codice fiscale, nel senso della crescita graduale delle accise per benzina e gasolio. Non in ultimo, la Commissione parlamentare d’inchiesta sull’eventuale frode alle elezioni presidenziali del 2009 dovrà presentare l’8 settembre il suo rapporto.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company