Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Legge contro il riciclaggio di denaro

Attesa a lungo a Bruxelles e esaminata pubblicamente a Bucarest, una nuova legge sulla prevenzione e il contrasto del riciclaggio di denaro è stata adottata dal Senato, come prima camera interessata. L’adozione di questa legge era diventata urgente dopo che, il 29 agosto, la Commissione Europea aveva sporto querela alla Corte di Giustizia dell’Unione contro Bucarest, perché le autorità non hanno riportato nella legislazione nazionale la direttiva europea sul contrasto del riciclaggio di denaro, anche se era d’obbligo già dal giugno 2017. Nel caso di una condanna, la Romania rischia di dover pagare multe di milioni di euro, proprio durante la sua presidenza del Consiglio UE, nella prima metà del 2019 – ha ammonito, di recente, il ministro con delega agli Affari Europei, il socialdemocratico Victor Negrescu, rivolgendosi al presidente del PSD e della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea. Fonti politiche, citate dai mass-media, affermano, d’altronde, che Negrescu avrà entro breve un colloquio con la commissaria europea per la Giustizia, Věra Jourová, proprio sul contrasto del riciclaggio di denaro.

Legge contro il riciclaggio di denaro
Legge contro il riciclaggio di denaro

, 25.09.2018, 11:55

Attesa a lungo a Bruxelles e esaminata pubblicamente a Bucarest, una nuova legge sulla prevenzione e il contrasto del riciclaggio di denaro è stata adottata dal Senato, come prima camera interessata. L’adozione di questa legge era diventata urgente dopo che, il 29 agosto, la Commissione Europea aveva sporto querela alla Corte di Giustizia dell’Unione contro Bucarest, perché le autorità non hanno riportato nella legislazione nazionale la direttiva europea sul contrasto del riciclaggio di denaro, anche se era d’obbligo già dal giugno 2017. Nel caso di una condanna, la Romania rischia di dover pagare multe di milioni di euro, proprio durante la sua presidenza del Consiglio UE, nella prima metà del 2019 – ha ammonito, di recente, il ministro con delega agli Affari Europei, il socialdemocratico Victor Negrescu, rivolgendosi al presidente del PSD e della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea. Fonti politiche, citate dai mass-media, affermano, d’altronde, che Negrescu avrà entro breve un colloquio con la commissaria europea per la Giustizia, Věra Jourová, proprio sul contrasto del riciclaggio di denaro.



La premier Viorica Dăncilă aveva sostenuto la promozione della legge il prima possibile. Alla base della legge c’è una bozza inoltrata dal Governo PSD-ALDE, alla quale i senatori del Potere hanno aggiunto emendamenti non approvati dall’Esecutivo e contestati dall’Opposizione di destra. Una modifica del testo iniziale riguarda la cancellazione dell’articolo relativo alle “persone esposte politicamente”, del quale il presidente della Commissione giuridica, il senatore ed ex ministro socialdemocratico della Giustizia, Robert Cazanciuc, ha affermato che è “palesemente contrario alla Costituzione”.



Un altro emendamento propone misure di precauzione nel momento in cui viene effettuata una transazione occasionale il cui valore ammonta “almeno a 15.000 euro, indifferentemente se la transazione si realizza tramite un’unica operazione o tramite più operazioni che sembrano connesse”. La bozza prevede inoltre che le società per azioni al portatore hanno un anno e mezzo a disposizione per effettuare la conversione ad azioni nominative, pena la dissoluzione delle compagnie.



Gli analisti ricordano pure che, già dall’estate, il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, aveva precisato che il disegno di legge secondo il quale i romeni all’estero che mandano a casa più di 2.000 euro devono giustificarne la provenienza non mira alla confisca dei soldi che superano tale cifra. Egli ha precisato che si tratta dell’inserimento nella legislazione nazionale di una direttiva europea. In caso contrario, la Romania rischierebbe di ricevere multe ogni giorno — ha aggiunto ancora il ministro. Nel mese di aprile, durante un dibattito sullo stesso tema, egli aveva sottolineato che i soldi che i romeni della diaspora mandano a casa sono guadagnati tramite lavori onesti. Uno studio della Banca Mondiale rileva che, l’anno scorso, i romeni che lavorano all’estero hanno mandato in Romania circa 4,9 miliardi di euro.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company