Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Leggi più severe approvate dal Parlamento

Il Parlamento di Bucarest ha adottato una legge secondo la quale i conducenti sorpresi al volante sotto l’effetto di alcol o droga possono rimanere senza patente fino a dieci anni. Via libera anche alla legge che mette a carico dei condannati latitanti all’estero le spese per il trasferimento in Romania.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 15.05.2024, 11:25

Il disegno di legge che impone sanzioni più severe per i conducenti sorpresi al volante ubriachi o drogati è stato adottato dalla Camera dei Deputati di Bucarest come organo decisionale. Il documento vieta inoltre il rinvio della pena detentiva nel caso delle persone condannate per aver provocato incidenti mortali sotto l’effetto di bevande alcoliche o di sostanze psicoattive. In pratica, dal momento della promulgazione e dell’entrata in vigore, a chiunque viene sorpreso al volante sotto l’effetto di alcol o sostanze psicoattive verrà inflitta, oltre alla condanna, anche l’interdizione di guidare un veicolo fino a 10 anni, ha spiegato il senatore socialdemocratico Robert Cazanciuc, promotore del ddl.

Al momento, i giudici non possono imporre termini superiori a 5 anni. La sanzione si applica solo ai conducenti che hanno un tasso di alcol nel sangue superiore alla soglia oltre la quale il consumo di alcol diventa reato, vale a dire 0,80 g/l di alcol puro nel sangue. Inoltre, se provocano un incidente stradale che finisce con il decesso delle vittime, la pena sarà compresa tra 15 e 25 anni di reclusione. La legge prevede che le persone trovate con sostanze proibite non riceveranno più multe, bensì pene detentive. Il documento integra la legge Anastasia, in vigore dallo scorso anno, che stabilisce pene detentive, senza possibilità di sospensione, nel caso di conducenti ubriachi o drogati che provocano incidenti mortali. La legge Anastasia prende il nome dalla bambina di 4 anni morta nel 2022 a causa di un conducente senza patente. E’ stato aggiornato anche l’elenco della droga ad alto rischio, con l’inserimento di sei nuove sostanze ottenute mediante procedimento di sintesi.

D’altro canto, la Camera dei Deputati ha adottato, in quanto organo decisionale, l’atto normativo che obbliga i latitanti che si sono sottratti al processo o all’esecuzione delle condanne a pagare le spese giudiziarie in caso di rimpatrio. Più precisamente, lo Stato dovrebbe recuperare le spese per la loro estradizione. Secondo il ministro della Giustizia, Alina Gorghiu, il costo per ogni persona portata in Romania per scontare la pena varia tra diverse migliaia di euro e 25.000 euro, soldi che ora vengono pagati dallo Stato, mentre il fenomeno dei latitanti si è esteso da un anno all’altro.

La legge si applica alle persone ricercate a livello internazionale per le quali è stato emesso un mandato d’arresto europeo, ma anche alle persone fuggite al di fuori dell’UE e per le quali è in corso la procedura di estradizione. L’ex sindaco di Bucarest, il medico Sorin Oprescu, l’ex capo della Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo, Alina Bica, come anche Mario Iorgulescu, il figlio del presidente della Lega Calcio Professionistica, Gino Iorgulescu, o il principe Paul Philippe, nipote del re Carlo II, sono solo alcuni nomi nell’elenco di latitanti celebri che, dopo essere stati condannati, hanno trovato rifugio in altri paesi, molti in Italia e in Grecia. La Romania non riesce da anni a portare alcuni di loro nel paese.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company