Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Europa e i muri anti-immigrati

Dopo che, nel loro viaggio verso lEuropa Occidentale, circa 300 mila migranti hanno attraversato alla metà dello scorso anno i suoi confini, lUngheria è riuscita a fermare laflusso migratorio,”sigillando” con un muro di filo spinato il confine con la Serbia, a metà settembre, e con la Croazia, un mese dopo. La decisione è stata intensamente criticata da Bruxelles e non solo, ma Budapest aveva già ottenuto con ciò la deviazione del flusso migratorio verso la Slovenia. Ora, le autorità ungheresi annunciano un nuovo aumento di entrate clandestine ultimamente, dopo lannuncio dellAustria di rafforzamento dei controlli ai confini e di limitazione del numero di persone che possono entrare sul suo territorio.

L’Europa e i muri anti-immigrati
L’Europa e i muri anti-immigrati

, 29.02.2016, 18:13

Dopo che, nel loro viaggio verso lEuropa Occidentale, circa 300 mila migranti hanno attraversato alla metà dello scorso anno i suoi confini, lUngheria è riuscita a fermare laflusso migratorio,”sigillando” con un muro di filo spinato il confine con la Serbia, a metà settembre, e con la Croazia, un mese dopo. La decisione è stata intensamente criticata da Bruxelles e non solo, ma Budapest aveva già ottenuto con ciò la deviazione del flusso migratorio verso la Slovenia. Ora, le autorità ungheresi annunciano un nuovo aumento di entrate clandestine ultimamente, dopo lannuncio dellAustria di rafforzamento dei controlli ai confini e di limitazione del numero di persone che possono entrare sul suo territorio.



Tra i migranti, un numero sempre maggiore di persone provenienti dal Nord Africa, Kosovo, Pakistan, ma anche da paesi come Haiti oppure lo Sri Lanka, con scarse possibilità di ottenere asilo nellUE, rispetto a quelle dei rifugiati siriani. Nel contesto dellaumento della pressione ai suoi confini, il premier ungherese Viktor Orban ha disposto la preparazione delle linee di difesa contro gli immigrati al confine con la Romania. Unideea che non è nuova, già dallo scorso novembre le autorità ungheresi affermando che lEsecutivo di Budapest ha in piano di costruire un recinto di filo spinato al confine con la Romania. “Siamo pronti a farlo da un giorno allaltro” ha precisato, a gennaio, il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijarto, secondo cui, le misure applicate dallUngheria, rispettano in totalità le regolamentazioni internazionali e nazionali. Del resto, il ministro ungherese degli Esteri ha attirato ogni volta lattenzione a chi ha criticato Budapest che, difendendo i confini dellArea Schengen, lUngheria ha rispettato le attribuzioni stabilite dai provvedimenti europei.



Nel suo discorso annuo sullo stato della nazione, il premier Viktor Orban ha precisato di aver inviato nuove unità militari ai confini e di aver chiesto ai ministri della Difesa e dellInterno di preparare la costruzione di linee di difesa al confine tra lUngheria e la Romania. Il capo dellEsecutivo di Budapest ha menzionato che, se necessario, le autorità ungheresi sorveglieranno lintero tratto di confine che va dalla Slovenia allUcraina. Al vertice UE svoltosi la scorsa settimana a Bruxelles, i leader europei sono stati daccordo sul fatto che i confini dellEuropa devono essere difesi, limmigrazione illegale devessere fermata e le regole dellArea Schenghen devono essere rispettate da tutti. (traduzione di Octavian Cordos)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company